Alatri – Furti nel cimitero, ladra sacrilega beccata dai carabinieri: plauso del sindaco Cianfrocca

"Questa operazione dimostra quanto siano fondamentali il sistema di videosorveglianza e il Protocollo d’Intesa firmato con i Carabinieri"

Il Sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca, esprime il proprio plauso e ringraziamento alla Compagnia dei Carabinieri di Alatri per la brillante operazione che ha portato all’identificazione e alla denuncia dell’autrice dei recenti furti sacrileghi avvenuti all’interno del Cimitero Civico. – LEGGI QUI.

Grazie a una rapida attività investigativa e al fondamentale supporto delle immagini del sistema di videosorveglianza comunale, i Carabinieri della locale Stazione sono riusciti a individuare e denunciare, secondo quanto emerso dalle indagini –  una 53enne di Ferentino – e a recuperare gli oggetti sottratti, successivamente restituiti ai familiari dei defunti.

Un risultato che dimostra, ancora una volta, l’efficacia e la concretezza del Protocollo d’Intesa sottoscritto tra il Comune di Alatri e l’Arma dei Carabinieri, volto proprio alla condivisione dell’impianto di videosorveglianza comunale per finalità di sicurezza urbana e ordine pubblico.

Cianfrocca: “Telecamere e protocollo con i carabinieri fondamentali”

«Questa operazione – dichiara il Sindaco Cianfrocca – dimostra quanto sia stato lungimirante dotare la città di un sistema di videosorveglianza moderno e condiviso, e soprattutto quanto sia strategico il Protocollo d’Intesa firmato con i Carabinieri. Una sinergia operativa che oggi raccoglie i suoi frutti, restituendo fiducia e sicurezza ai cittadini».

Il primo cittadino ha anche evidenziato il valore umano del risultato ottenuto: «Oggetti solo apparentemente di modesto valore economico rappresentavano, in realtà, simboli profondi di affetto verso i propri cari. Vederli restituiti è stato motivo di grande emozione per le famiglie coinvolte».

L’Amministrazione Comunale rinnova, infine, la propria gratitudine sia alla Compagnia dei Carabinieri sia alla Polizia Locale per l’efficace collaborazione sul campo, confermando l’impegno nel rafforzare strumenti tecnologici e protocolli condivisi a tutela del territorio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scuole e termosifoni spenti: tra interventi e incomprensioni, la ‘bagarre’ corre sui social

Le caldaie delle scuole degli Istituti superiori della provincia, salve qualche imprevisto, sono tutte funzionanti

Anagni – Spacciava cocaina nei locali della movida, pusher 18enne arrestato dai carabinieri

Il giovane, di origini albanesi, già noto alle forze dell’ordine, guidava un’auto a noleggio nonostante la patente ritirata

Frosinone – Travolta da un’auto in via America Latina: anziana muore dopo due settimane di agonia

Nonostante non fosse considerata in imminente pericolo di vita, il quadro clinico è progressivamente peggiorato

Frosinone – Manutenzione nel centro storico, ordinanza revocata: lavori rimandati causa maltempo

L’ordinanza prevedeva, nella fascia oraria 09:00–17:00, il divieto di sosta con rimozione forzata su Via Paleario

Furti, Scala (UIL Polizia): “Nessun allarmismo. Forze dell’ordine al lavoro ogni giorno”

Il Segretario Generale sottolinea l’impegno delle forze dell’ordine, nonostante la carenza di personale, e le iniziative del nuovo Questore

Addio a ‘Gianni’ Cialone, domani i funerali dello storico imprenditore dei trasporti

Le esequie si terranno martedì 25 novembre alle ore 15:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Valentino a Ferentino
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -