Alatri – I nonni diventano “Vigili” per la sicurezza scolastica, parte la sperimentazione

Nei giorni scorsi si è conclusa la procedura di selezione. Prende ufficialmente il via il servizio "Nonni Vigile"

Alatri – In attuazione della Delibera del Consiglio Comunale, prende ufficialmente il via il servizio “Nonni Vigile”. Nei giorni scorsi si è conclusa la procedura di selezione, aperta a tutti i cittadini di Alatri, per svolgere attività di volontariato a supporto della sicurezza scolastica. Il Comandante della Polizia Locale, dott. Nicola Bucciarelli, ha accertato l’idoneità dei volontari che hanno presentato la propria candidatura e ha fornito loro le necessarie indicazioni di servizio. Il coordinamento dei “nonni vigile” è stato affidato al Vice Commissario Aggiunto Dott. Enrico Cataldi, che ha curato anche la loro formazione operativa e normativa.

“I nostri “nonni”, dopo aver superato le visite mediche previste, prendono servizio nei plessi scolastici di Collelavena e della Fiura. – Commenta con soddisfazione il sindaco Maurizio Cianfrocca – In queste ultime settimane di scuola, l’attività sarà sperimentale, così da poter raccogliere elementi utili per una migliore organizzazione a partire dal prossimo anno scolastico. Io e il Presidente del Consiglio Comunale, Sandro Vinci, da sempre convinti sostenitori di questo progetto, esprimiamo un sincero ringraziamento ai volontari per la loro disponibilità e il loro spirito civico. Grazie a questo impegno, potremo garantire una maggiore percezione di sicurezza davanti alle scuole dell’infanzia e primarie della nostra città. Un piccolo grande gesto, che unisce generazioni e accresce il senso di comunità”. – Conclude il primo cittadino di Alatri.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Novo Nordisk investe oltre 2 miliardi ad Anagni: Rocca nominato Commissario per guidare l’hub farmaceutico del futuro

Il Lazio si conferma protagonista nell’innovazione farmaceutica. Oggi la nomina ufficiale alla presenza del ministro Urso

Botte e minacce alla moglie, ma ora l’incubo è finito: marito violento in guai seri

Cassino - L'uomo è stato allontanato dalla casa familiare senza possibilità di avvicinarsi alla vittima. Applicato il braccialetto elettronico

Sora – Strade dissestate, donna cade in piazza e finisce in ospedale: è l’ennesimo episodio in centro

È il secondo episodio in 15 giorni: diverse le cadute segnalate causate dalle strade dissestate nel centro della cittadina

Cassino – Auto divorata dalle fiamme in pochi istanti, momenti di panico in pieno centro

A scongiurare il peggio ci hanno pensato i Vigili del Fuoco: in pochi minuti hanno domato le fiamme e messo in sicurezza l’area

Funerali Aldo De Filippis, domani l’addio al 77enne morto in spiaggia davanti ai bagnanti

Inutili i soccorsi per lo stimato dentista in pensione. A stroncarlo, con molta probabilità, un malore mentre era in vacanza a Silvi Marina

Maltempo, violenta grandinata si abbatte sull’area nord della provincia: danni a veicoli e coltivazioni

Fiuggi - La violenta grandinata si è abbattuta sulla città e sui paesi limitrofi provocando timore e disagi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -