Alatri – Il luogo teatro dell’omicidio di Thomas Bricca sarà riqualificato: il piano per il “Girone”

Non più un parcheggio, tornerà ad essere un campo da gioco per bambini e ragazzi. E, perché no, potrebbe essere intitolato proprio a Thomas

Alatri – “Progetti di rigenerazione urbana: campetto del Girone. Entro qualche giorno si completerà la progettazione di questo importante luogo di svago per i nostri ragazzi e si potrà così mandare in gara per i lavori. Il progetto di riqualificazione è molto più ampio e riguarderà anche piazza “Baldassarre”, Parco della Rimembranza ed i giardini pubblici di viale Duca d’Aosta”. – Così l’assessore ai LLPP, Roberto Addesse, annuncia il piano che darà nuova vita al “Girone”. Un luogo salito alla ribalta delle cronache nazionali per essere divenuto teatro di uno degli omicidi più efferati della storia della nostra provincia, quello del 19enne Thomas Bricca. Il giovane, assassinato con un colpo di pistola alla testa lo scorso 30 gennaio, ha trovato la morte proprio in quella zona della città che ora verrà completamente riqualificata. Al posto del parcheggio sorgerà uno spazio polifunzionale dedicato allo sport ed alla cultura.

“Per quanto riguarda il campetto – prosegue Addesse – il progetto prevede il recupero e la valorizzazione dell’area attraverso la realizzazione di uno spazio polifunzionale, dove praticare attività sportive all’aperto o anche organizzare manifestazioni di tipo culturale. In una prima fase di valutazione delle soluzioni di progetto si era pensato alla realizzazione di un vero e proprio campo di basket, che avrebbe riproposto l’antica destinazione sportiva dell’area che aveva coinvolto tanti giovani di Alatri nel corso degli anni sessanta-ottanta del secolo scorso. La soluzione che prevedeva il campo di basket non è praticabile per le ridotte dimensioni dell’area e per i requisiti di sicurezza che devono essere garantiti secondo le normative vigenti. Si è pensato quindi alla soluzione che preveda uno spazio polifunzionale, da destinare ad attività diverse, alcune di tipo sportivo, altre di tipo culturale. Volendo fare riferimento alla destinazione originaria dell’area, il campo di basket, è stata prevista una soluzione che potremmo definire minimal, ovvero in una parte dell’area realizzare una superficie da adibire a campo di Street Basket. L’area polifunzionale sarà quindi utilizzabile per una serie di attività ricreative: street basket ma anche attività ginniche, attività ludiche, attività culturali, attività musicali, ecc.. L’area potrebbe anche essere utilizzata dalle scuole ubicate in prossimità dell’area per le attività relative all’insegnamento di scienze motorie”. – Conclude Roberto Addesse.

L’accelerazione all’iter del progetto, partito già da diverso tempo, è arrivata proprio dopo il delitto Bricca. Così, l’area sotto al “Girone” non sarà più un parcheggio ma tornerà ad essere un campo da gioco per bambini e ragazzi. Forse, un simbolo di rinascita, sicuramente un segnale. E, perché no, se qualcuno non ci avesse già pensato, sarebbe ancor più simbolico dedicare quel luogo proprio a Thomas Bricca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -