Alatri – Il luogo teatro dell’omicidio di Thomas Bricca sarà riqualificato: il piano per il “Girone”

Non più un parcheggio, tornerà ad essere un campo da gioco per bambini e ragazzi. E, perché no, potrebbe essere intitolato proprio a Thomas

Alatri – “Progetti di rigenerazione urbana: campetto del Girone. Entro qualche giorno si completerà la progettazione di questo importante luogo di svago per i nostri ragazzi e si potrà così mandare in gara per i lavori. Il progetto di riqualificazione è molto più ampio e riguarderà anche piazza “Baldassarre”, Parco della Rimembranza ed i giardini pubblici di viale Duca d’Aosta”. – Così l’assessore ai LLPP, Roberto Addesse, annuncia il piano che darà nuova vita al “Girone”. Un luogo salito alla ribalta delle cronache nazionali per essere divenuto teatro di uno degli omicidi più efferati della storia della nostra provincia, quello del 19enne Thomas Bricca. Il giovane, assassinato con un colpo di pistola alla testa lo scorso 30 gennaio, ha trovato la morte proprio in quella zona della città che ora verrà completamente riqualificata. Al posto del parcheggio sorgerà uno spazio polifunzionale dedicato allo sport ed alla cultura.

“Per quanto riguarda il campetto – prosegue Addesse – il progetto prevede il recupero e la valorizzazione dell’area attraverso la realizzazione di uno spazio polifunzionale, dove praticare attività sportive all’aperto o anche organizzare manifestazioni di tipo culturale. In una prima fase di valutazione delle soluzioni di progetto si era pensato alla realizzazione di un vero e proprio campo di basket, che avrebbe riproposto l’antica destinazione sportiva dell’area che aveva coinvolto tanti giovani di Alatri nel corso degli anni sessanta-ottanta del secolo scorso. La soluzione che prevedeva il campo di basket non è praticabile per le ridotte dimensioni dell’area e per i requisiti di sicurezza che devono essere garantiti secondo le normative vigenti. Si è pensato quindi alla soluzione che preveda uno spazio polifunzionale, da destinare ad attività diverse, alcune di tipo sportivo, altre di tipo culturale. Volendo fare riferimento alla destinazione originaria dell’area, il campo di basket, è stata prevista una soluzione che potremmo definire minimal, ovvero in una parte dell’area realizzare una superficie da adibire a campo di Street Basket. L’area polifunzionale sarà quindi utilizzabile per una serie di attività ricreative: street basket ma anche attività ginniche, attività ludiche, attività culturali, attività musicali, ecc.. L’area potrebbe anche essere utilizzata dalle scuole ubicate in prossimità dell’area per le attività relative all’insegnamento di scienze motorie”. – Conclude Roberto Addesse.

L’accelerazione all’iter del progetto, partito già da diverso tempo, è arrivata proprio dopo il delitto Bricca. Così, l’area sotto al “Girone” non sarà più un parcheggio ma tornerà ad essere un campo da gioco per bambini e ragazzi. Forse, un simbolo di rinascita, sicuramente un segnale. E, perché no, se qualcuno non ci avesse già pensato, sarebbe ancor più simbolico dedicare quel luogo proprio a Thomas Bricca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -