Alatri – Il multipiano S. Francesco sarà finalmente completato: aggiudicata la gara d’appalto

Pubblicata con determina n. 1230 l’aggiudicazione dei lavori. L'assessore al ramo, Roberto Addesse, annuncia gli interventi

Alatri – Dopo anni di attese, lungaggini burocratiche e penuria di parcheggi a ridosso del centro storico, il multipiano San Francesco sarà finalmente completato. Nella giornata di ieri, infatti, il responsabile dell’ufficio tecnico ing. Testa ha pubblicato con determina n. 1230 l’aggiudicazione dei lavori. L’appalto dunque c’è, ora bisognerà solo attendere l’avvio degli interventi previsti.

L’annuncio è arrivato dall’Assessore ai Lavori Pubblici, Roberto Addesse, che ha commentato: “Un ringraziamento per il lavoro svolto va alla mia struttura dei lavori pubblici ed a tutti i professionisti coinvolti per riconsegnare alla città un’opera fondamentale ed attesa da molti anni che allevierà in maniera sostanziale la richiesta di parcheggi a ridosso del nostro centro storico”.

Come sarà il multipiano una volta completati i lavori

Gli interventi previsti

– Realizzazione scala antincendio con strutture in ferro da realizzare sul lato Ovest del parcheggio con sistemazione dell’area con battuto di stabilizzato calcareo.
– Realizzazione di pergolato con strutture in ferro da realizzare sul terrazzo del parcheggio con utilizzo di pannelli fotovoltaici sulla copertura.
– Chiusura di alcuni tratti delle pareti esterne con tamponature in muratura e intonaci REI 120.
– Verniciatura delle tamponature e dei setti in calcestruzzo con colore “avorio”.
– Ringhiere di protezione dei tratti aperti sui vari livelli del parcheggio con ringhiere in ferro zincato.
– Rivestimento delle strutture in c.a. a vista (mensole, cornicioni) con scossalina in lamiera.
verniciata con colore “grigio perla”.
– Pavimentazione delle superfici interne dei tre piani sotto-strada con calcestruzzo granagliato.
– Posa di un tetto verde pensile sulla copertura del blocco ascensore in c.a. già realizzato.
– Piantumazione di essenze arboree autoctone (leccio e acero) in corrispondenza del prospetto principale.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Infortunio domestico, anziano precipita al suolo mentre svolge lavori in casa: è grave

Sabato di paura a Sora. Il pensionato sulla settantina è ricoverato al Santissima Trinità in codice rosso per le ferite riportate

Regionale – Operaio prende a martellate in testa il rivale in amore: il dramma in strada

Roma - La vittima, un 39enne, è ricoverato in gravi condizioni. L'aggressore 26enne è stato portato in carcere

Frosinone – Evaso dopo l’arresto per droga, giovane latitante scovato dalla polizia al Casermone

A fine maggio era stato trovato con 36 dosi di cocaina. Dopo la convalida, la fuga. Oggi gli agenti delle Volanti lo hanno arrestato di nuovo

Bottiglie di vetro lanciate contro il cane “adottato” dal quartiere, la notte brava del branco di giovanissimi

Vetri rotti anche vicino l’abitazione di un disabile. La rabbia del quartiere: «Violenza inaccettabile, gli animali vanno rispettati»

“Bosco Rosso”, un parco rifugio contro la violenza di genere: il progetto a tutela delle donne

Obiettivo del progetto: trasformare le tante aree verdi trascurate o degradate in risorse vitali per la prevenzione dei femminicidi

Isola del Liri – La città delle rotatorie inutili: pericoli su via Napoli, manovre azzardate e raffica di incidenti

Una problematica evidente, che genera non pochi pericoli: una rotatoria progettata in maniera molto poco funzionale
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -