Alatri – Inaugurato lo Sportello Unico per il Microcredito: a breve sarà operativo

Con la consegna della ‘targa’ è stato inaugurato ad Alatri lo Sportello Unico dell'Ente Nazionale per il Microcredito

Con la consegna della ‘targa’ è stato inaugurato ad Alatri lo Sportello Unico dell’Ente Nazionale per il Microcredito. Alla cerimonia di inaugurazione hanno partecipato il Sindaco di Alatri, dott. Maurizio Cianfrocca, il dott. Roberto Marta, Responsabile “Sportelli e Territorio” dell’Ente Nazionale per il Microcredito, l’Assessore Gianni Padovani e la dott.ssa Valeria Nichilo, responsabile del settore p.o. affari generali.

“Lo sportello – spiega l’assessore al Commercio e Attività produttive – Gianni Padovani – sarà operativo a breve con sede nel Palazzo Conti Gentili, piano terra. Il microcredito è uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di inclusione finanziaria e sociale di coloro che presentano difficoltà di accesso al credito tradizionale. Non si tratta semplicemente di un prestito di piccolo importo, ma di un’offerta integrata di servizi finanziari e non finanziari. Ciò che contraddistingue il microcredito dal credito ordinario è l’attenzione alla persona, che si traduce con l’accoglienza, l’ascolto e il sostegno ai beneficiari dalla fase pre-erogazione a quella post-erogazione, nonché la particolare attenzione prestata alla validità e alla sostenibilità del progetto imprenditoriale. Lo sportello svolge anche un’importante funzione educativa. Educa alla finanza consapevole. E’ fondamentale infatti capire come gestire il denaro, come risparmiare, investire e prendere decisioni finanziarie e lavorative in modo consapevole. Competenze essenziali per affrontare le sfide economiche del mondo moderno. Il microcredito è davvero uno strumento fondamentale per trasformare l’idea in impresa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Quattroruote c’è”: sabato da Busca Auto l’appuntamento con la gamma Renault E-Tech. Tutte le auto da provare

La concessionaria ufficiale Renault del capoluogo ospita l’evento dedicato alle nuove motorizzazioni ibride ed elettriche della Casa francese

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -