Alatri – La banda musicale della polizia di stato attesa in città, il 12 luglio il concerto

Un evento di grande valore artistico e culturale che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale

“È con profondo orgoglio e grande emozione che annuncio alla cittadinanza che sabato 12 luglio 2025, nella suggestiva cornice di Piazza Santa Maria Maggiore, la nostra città avrà l’onore di ospitare il Concerto della Banda Musicale della Polizia di Stato, diretta dal Maestro Roberto Granata”. – Così il sindaco di Alatri, Maurizio Cianfrocca.

Si tratta di un evento di eccezionale valore artistico e culturale, che porterà ad Alatri una delle più importanti orchestre di fiati a livello internazionale. La Banda della Polizia di Stato, da oltre 90 anni ambasciatrice della musica italiana in patria e all’estero, è composta da musicisti di altissimo profilo, provenienti dai più prestigiosi conservatori italiani. Ad Alatri la Banda si esibirà con una formazione di ben 70 musicisti. Il repertorio spazia dalle marce militari ai grandi capolavori della musica classica e contemporanea, rendendo ogni esibizione un’esperienza indimenticabile.

“Per me, questo evento assume un significato particolare, non solo come Sindaco, ma anche come bandista, ho fortemente voluto e sostenuto questa iniziativa, convinto che la musica rappresenti un potente strumento di coesione, crescita e identità per la nostra comunità. – Prosegue il primo cittadino – Ringrazio la Polizia di Stato per aver accolto il nostro invito e per averci dato la possibilità di vivere una serata che resterà impressa nella memoria della nostra città. Invito tutti i cittadini, le famiglie e gli amanti della buona musica a partecipare numerosi. Un momento di sana condivisione sotto le stelle della nostra amata Alatri.”

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -