Alatri, la comunità si ferma per Thomas Bricca: centinaia di fiaccole sul luogo dell’agguato. Le immagini

In centinaia alla veglia di ieri sera. Un momento di profonda commozione e condivisione. C'erano anche il papà e lo zio di Thomas

Alatri – La comunità si è fermata per ricordare Thomas Bricca e tutte le vittime di violenza. In centinaia hanno preso parte alla veglia di ieri sera sotto il ‘Girone’, dove il diciannovenne è stato ucciso nella serata dello scorso 30 gennaio, freddato con un colpo di pistola alla testa.

C’erano gli amici, il papà, Paolo Bricca, lo zio, Lorenzo Sabellico, i familiari e tantissimi ragazzi, bambini e famiglie di Alatri che hanno voluto omaggiare Thomas. Al momento di preghiera e di raccoglimento hanno preso parte i gruppi parrocchiali, l’amministrazione comunale e le associazioni. Dopo un minuto di silenzio il vescovo, Mons. Ambrogio Spreafico ha rinnovato l’invito rivolto alla comunità durante i funerali del 19enne: “Noi non possiamo rassegnarci alla violenza, non possiamo rimanere indifferenti e dire che tanto il mondo va così. Possiamo fare tutti la nostra parte, perché davanti alla violenza che si è abbattuta su questa comunità, dobbiamo reagire per costruire un mondo di pace. – Ha detto il vescovo – Voi giovani siete responsabili di questo percorso più di noi, dobbiamo percorrere insieme un cammino di pace, senza scegliere la solitudine, la connessione a distanza. Siamo qui, connessi per la vita. Insieme”.

Il piazzale del parcheggio e la scalinata del ‘Girone’, ieri sera, sono stati illuminati da centinaia di fiaccole tenute in mano dai presenti e levate al cielo. Poi, dopo la veglia e le parole del vescovo, il corteo silenzioso ha raggiunto il punto esatto in cui è stato colpito Thomas. Le fiaccole sono state posizionate a terra accanto ai fiori, ai bigliettini, ai peluche che ormai da settimane sono lì, a memoria di una violenza che non potrà mai essere dimenticata. Una violenza che ha strappato alla vita un ragazzo di soli 19 anni. Gli striscioni esposti dagli amici, le frasi delle canzoni di Marco Mengoni e Mr Rain hanno fatto da ‘cornice’ ad un momento di profonda commozione e riflessione che ha unito tutta la comunità.

Le indagini

Intanto, a quasi tre settimane dal delitto e ad una settimana esatta dai funerali di Thomas, celebrati lo scorso venerdì 10 febbraio, nella Concattedrale di San Paolo Apostolo, le indagini della Procura di Frosinone vanno avanti nel massimo riserbo per incastrare gli autori dell’omicidio. Si attendono gli esiti degli accertamenti tecnici, dai risultati dell’autopsia a quelli dell’esame sui proiettili. Il cerchio si è stretto sin da subito attorno ai sospettati ma gli inquirenti lavorano per raccogliere le prove utili ad incastrarli.

Anche il legale della famiglia Bricca, l’avvocato Marilena Colagiacomo, ha annunciato di essere pronta a dare il via a quelle che tecnicamente vengono definite ‘indagini difensive’. Non un’inchiesta contrapposta a quella della Procura ma un’attività consentita dal Codice di Procedura Penale.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Scomparso da giorni, dopo la paura il lieto fine: rintracciato il 30enne

Il giovane di Santopadre che aveva fatto perdere le sue tracce è stato rintracciato e raggiunto dai militari dell'Arma a Ceprano

Puledro aggredito mentre pascolava nel prato, ipotesi cani randagi: la denuncia del proprietario

Ferentino - Puledro aggredito mentre pascolava in un prato, ad attaccarlo un branco di cani randagi affamati

Funerali Giuseppe Risi, domani l’addio al giovane papà morto in un tragico incidente nella notte

Le esequie si terranno domani, lunedì 8 settembre, alle ore 16.00 nella chiesa di Santa Lucia a Villa Santa Lucia

Giovane si allontana da casa portando con sé solo la chitarra: ore di angoscia, l’appello della famiglia

Santopadre - Il giovane, poco più che trentenne, è scomparso già da qualche giorno. La famiglia è preoccupata, aspetta sue notizie

Incendio distrugge abitazione, le fiamme innescate da un corto circuito: mattinata di paura

Sant’Apollinare - Un violento rogo ha devastato un’abitazione situata lungo la Strada provinciale Valle del Garigliano, in via Pagliare

Incidente sulla Morolense, scontro tra Vespa e bicicletta: quarto schianto in una domenica di sangue

Supino - Dopo i due mortali nel Cassinate e l’incidente in superstrada, altri feriti sulle strade della provincia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -