Alatri – Moria di tortore in località Montelena Nuova: avvelenamento per mano dell’uomo o influenza?

Alatri - Da circa un mese i residenti della popolosa frazione di Tecchiena assistono alla strage. Ed ora chiedono che venga fatta chiarezza

Sono i residenti della località Montelena Nuova di Tecchiena a segnalare la presenza di tortorelle morte; ritrovate nei giardini, sui balconi, per strada. È circa un mese che succede, apparentemente senza nessun motivo, i cittadini iniziano ad essere preoccupati.

A provocare la moria dei volatili potrebbe essere un avvelenamento naturale o, peggio, per mano dell’uomo, come anche potrebbe trattarsi di un’influenza. In quest’ultimo caso, torna alla memoria la strage in provincia di Grosseto dove il virus aggressivo della pseudopeste aviaria ha fatto stramazzare a terra centinaia di tortorelle tra dicembre e gennaio: dopo l’esposto presentato ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale, la ASL si era interessata alla circostanza facendo specifici esami sulle carcasse dei volatili per risalire al motivo della loro morte. Le analisi dell’istituto zooprofilattico avevano confermato la morte per via del virus.

I residenti della frazione di Tecchiena di Alatri, però, non escludono che possa trattarsi di avvelenamento per mano dell’uomo: non è una novità che alcuni “contadini” lascino di proposito del grano contaminato per sterminare tortore e piccioni. La preoccupazione è che questo “pasto della morte” possa essere ingerito da cani e gatti, allargando la sofferenza anche ad altri animali. Sicuramente è necessario che le autorità preposte si attivino al fine di chiarire la causa di tale moria, individuarne la cagione ed eventualmente i responsabili. *Di Sara Pacitto*

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

“Annuncio speciale da Meta”: attenzione alle truffe on-line. Tantissime le segnalazioni

Provincia - Truffe on-line, numerose le segnalazioni negli ultimi giorni: non aprire mai i link in allegato a messaggi sospetti
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -