Alatri – Moria di tortore in località Montelena Nuova: avvelenamento per mano dell’uomo o influenza?

Alatri - Da circa un mese i residenti della popolosa frazione di Tecchiena assistono alla strage. Ed ora chiedono che venga fatta chiarezza

Sono i residenti della località Montelena Nuova di Tecchiena a segnalare la presenza di tortorelle morte; ritrovate nei giardini, sui balconi, per strada. È circa un mese che succede, apparentemente senza nessun motivo, i cittadini iniziano ad essere preoccupati.

A provocare la moria dei volatili potrebbe essere un avvelenamento naturale o, peggio, per mano dell’uomo, come anche potrebbe trattarsi di un’influenza. In quest’ultimo caso, torna alla memoria la strage in provincia di Grosseto dove il virus aggressivo della pseudopeste aviaria ha fatto stramazzare a terra centinaia di tortorelle tra dicembre e gennaio: dopo l’esposto presentato ai Carabinieri Forestali ed alla Polizia Locale, la ASL si era interessata alla circostanza facendo specifici esami sulle carcasse dei volatili per risalire al motivo della loro morte. Le analisi dell’istituto zooprofilattico avevano confermato la morte per via del virus.

I residenti della frazione di Tecchiena di Alatri, però, non escludono che possa trattarsi di avvelenamento per mano dell’uomo: non è una novità che alcuni “contadini” lascino di proposito del grano contaminato per sterminare tortore e piccioni. La preoccupazione è che questo “pasto della morte” possa essere ingerito da cani e gatti, allargando la sofferenza anche ad altri animali. Sicuramente è necessario che le autorità preposte si attivino al fine di chiarire la causa di tale moria, individuarne la cagione ed eventualmente i responsabili. *Di Sara Pacitto*

- Pubblicità -

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Estate a rischio per l’ospedale SS. Trinità: attivate misure per evitare la chiusura dei reparti

Riunione urgente tra Asl, Regione e Comune. Manifestazione d’interesse per reclutare nuovi ortopedici e garantire continuità assistenziale

Furto nella notte in un bar-tabacchi sulla Monti Lepini, la banda dell’Audi in fuga con Gratta e Vinci e sigarette

Frosinone - Il colpo intorno alle 4.30. La banda si è poi dileguata fuggendo verso l’autostrada. Indagano i carabinieri

Tre morti per malore sul lavoro in appena tre giorni: lo stesso tragico destino e l’emergenza

Il 1° luglio la morte di Domenico Radici. Nella mattinata di ieri su un cantiere ad Atina è morto Antony Fico, nel pomeriggio un camionista

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -