Alatri, nuovi spazi della Comunità alloggio Amedi: accoglieranno persone con disabilità

Domani alle 16 l'inaugurazione della struttura resa più accogliente e rispondente ai bisogni delle persone che la vivono

Alatri – “Siamo felici di comunicare alla cittadinanza che Giovedì 30 giugno alle ore 16 inaugureremo i nuovi spazi della Comunità Alloggio Amedì”. – Così in una nota il Distretto socio assistenziale della città.

“La Comunità Alloggio Amedì è un servizio del Distretto Socio Assistenziale “A”, gestito dal Consorzio Parsifal e dalla Coop Altri Colori, che accoglie 9 persone con disabilità. Nata 20 anni fa per rispondere ai bisogni di persone che non avessero più genitori, questa struttura ha negli anni lavorato per costruire attività, progetti, iniziative nuove, in sinergia con tutto il territorio. Per le persone che vivono all’interno del servizio la comunità rappresenta una casa, uno spazio dove poter costruire sogni e dove poter realizzare il proprio percorso di vita.

La nuova sede della Comunità si trova a Piazza Caduti di Nassiriya presso il palazzo polivalente del Distretto Socio Assistenziale “A”: un luogo più vicino al centro e che dona possibilità di lavorare insieme ad altri servizi che si trovano nello stabile.

Il Distretto Socio- Assistenziale “A” composto dal Comune capofila di Alatri e Comuni di Acuto, Anagni, Collepardo, Filettino, Fiuggi, Guarcino, Paliano, Piglio, Serrone, Sgurgola, Torre Cajetani, Trevi nel Lazio, Trivigliano, Vico nel Lazio, l’Ufficio di Piano del Distretto Socio Assistenziale “A”, gli Uffici Tecnici del Comune di Alatri, hanno continuato, in modo costante e collaborativo, a lavorare e ad apportare modifiche al progetto iniziale per rendere la struttura sempre più accogliente e sempre più rispondente ai bisogni delle persone che la vivono. Siamo felici di inaugurare questi nuovi locali, risultato di un ottimo lavoro di squadra! Abbiamo raggiunto un grande risultato: quest’inaugurazione rappresenta, infatti, una tappa importante per costruire nel nostro territorio opportunità e servizi per tutti”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -