Alatri, omicidio Thomas Bricca: al setaccio un’abitazione. La verità è vicina

Battuto palmo a palmo anche l'ex campo delle Fraschette, nel tentativo di ritrovare il revolver servito per uccidere il ragazzo

L’arma del delitto e lo scooter usato dal killer per raggiungere il centro di Alatri. I carabinieri, coordinati dalla procura della Repubblica di Frosinone, li stanno cercando per stringere il cerchio e per dare un nome e un volto all’assassino di Thomas Bricca, il 19enne freddato con un colpo di pistola mentre si trovava in compagnia di alcuni amici sulla scalinata del “Girone”, nel centro storico della cittadina ernica. 

Il blitz degli uomini dell’Arma, scattato ieri mattina, con l’ausilio di un elicottero e delle unità cinofile, è servito per trovare anche ulteriori indizi, finalizzati proprio ad inchiodare i responsabili del delitto.

Nel corso dell’operazione è stato battuto palmo a palmo l’ex campo delle Fraschette, nel tentativo di ritrovare il revolver servito per uccidere il ragazzo. Effettuata contemporaneamente una perquisizione all’interno dell’abitazione di una famiglia che viene ritenuta, sia dai testimoni che da chi indaga, coinvolta nell’omicidio del 30 gennaio scorso. Stando alle poche indiscrezioni trapelate sembrerebbe che i carabinieri siano rimasti all’interno di quella casa ben quattro ore. Nel mirino, quindi, alcuni degli individui che, nei giorni successivi alla morte di Thomas, si presentarono in caserma per dire che loro con quella storia non avevano nulla a che fare. Gli stessi sono stati ascoltati in un lungo interrogatorio sempre nella giornata di ieri.

All’appello, oltre all’arma, come detto, mancherebbe lo scooter utilizzato dai killer per raggiungere il parcheggio di Largo Cittadini, dove si trovava il 19enne. Del veicolo, ripreso anche dalle telecamere della città, si sono però perse le tracce. Non è escluso che possa essere stato abbandonato, occultato o distrutto dopo l’agguato. Ma c’è chi ritiene che possa trovarsi abbandonato nelle campagne. Ed è possibile che dall’elicottero siano state scattate una serie di fotografie ad alta risoluzione proprio per individuarlo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -