Alatri, omicidio Thomas Bricca: cartelli crivellati di colpi vicino le abitazioni perquisite alle Fraschette

Cartelli devastati da decine di colpi d'arma da fuoco, proprio nei pressi della zona scandagliata dai Carabinieri. Un particolare inquietante

Alatri – Cartelli stradali crivellati da decine di colpi d’arma da fuoco a pochissimi chilometri dalle Fraschette, la località setacciata nella giornata di ieri nel corso di un blitz delle Forze dell’Ordine che indagano sull’omicidio di Thomas Bricca, il 19enne freddato con un colpo di pistola alla testa lo scorso 30 gennaio. Un particolare inquietante emerso proprio in queste ore. La segnaletica stradale, posta ad un incrocio che dalle Fraschette conduce al Lago di Canterno ed ai comuni limitrofi, è stata devastata da colpi, esplosi con molta probabilità da un’arma corta e di recente, considerato che intorno ai fori non insiste presenza di ruggine che si sarebbe dovuta formare con il passare del tempo.

I Carabinieri, che anche nella giornata di oggi, con l’ausilio dell’elicottero, continuano a scandagliare la zona, sarebbero alla ricerca dell’arma del delitto, la pistola a tamburo dalla quale è partito il colpo mortale, ma anche dello scooter T-Max utilizzato da killer e complice per raggiungere il parcheggio di Largo Cittadini, sotto al ‘Girone’. Si starebbero cercando anche i caschi integrali utilizzati durante l’agguato per rinvenire la presenza di eventuali tracce di DNA.

Il particolare dei cartelli stradali, però, potrebbe essere un ulteriore tassello di cui dover tener conto, anche alla luce del fatto che gli stessi siano posizionati a circa tre chilometri di distanza da una delle abitazioni perquisite durante i controlli di ieri. Se è verosimile che il cerchio si sia stretto attorno ai soggetti finiti sin da subito nel mirino degli inquirenti, un eventuale confronto tra i rilievi effettuati sul luogo del delitto ed i fori presenti sui cartelli, magari anche ricercando la presenza di eventuali proiettili a terra, in prossimità degli stessi, potrebbe essere utile a riscontrare eventuali compatibilità o ad escluderle completamente.

Le indagini

Seppur dallo stretto riserbo delle maglie della Procura nulla trapela, è evidente che le indagini abbiano subito un’accelerazione. I carabinieri, per buona parte della giornata di ieri, hanno perquisito le abitazioni di alcuni componenti della famiglia finita tra i sospettati. Al termine delle perquisizioni, un uomo è rimasto nella stessa caserma per diverso tempo. Non sono mancati momenti di tensione all’esterno.

Carabinieri e Procura precisano che non ci siano, al momento, iscritti sul registro degli indagati. Neppure l’arma, i caschi e lo scooter sarebbero stati ritrovati. Ma risvolti importanti in tal senso potrebbero arrivare nelle prossime ore. Come trapelato da fonti non investigative ma ben informate sui fatti, gli inquirenti sarebbero arrivati alla verità. Le prove che stanno cercando saranno utili ad incastrare definitivamente i colpevoli dell’omicidio di Thomas Bricca.

- Pubblicità -
Roberta Di Pucchio
Roberta Di Pucchio
Giornalista pubblicista

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -