Alatri – Palazzine Ater, dopo nove mesi di attesa riprendono i lavori per gli alloggi delle “Civette”

I lavori sugli immobili di via San Francesco di Fuori riprenderanno regolarmente già dal prossimo lunedì 6 maggio

Ottime notizie per i residenti delle palazzine Ater del rione Civette, ad Alatri: dopo nove mesi di attesa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, ha emesso parere favorevole alla proposta di una perizia di variante, avanzata dagli Uffici Ater nel luglio 2023. Gli immobili di via San Francesco di Fuori sono, infatti, oggetto di interventi di riqualificazione che rientrano nei cosiddetti ‘Contratti di Quartiere’: programmi sperimentali di recupero urbano da realizzarsi attraverso con finanziamenti ministeriali. I lavori riprenderanno regolarmente già dal prossimo lunedì 6 maggio. Più volte la redazione di Frosinone News si era occupata del caso riportando le lamentele dei residenti esasperati da numerose problematiche. Una notizia attesa da tempo che finalmente è arrivata.

Sicurezza al primo posto

Siamo molto soddisfatti di aver ricevuto parere positivo dal Ministero, – afferma il Commissario straordinario Antonello Iannarilli – una notizia che sarà sicuramente accolta con gioia anche dai cittadini del rione Civette di Alatri. Dalla presentazione della proposta di perizia di variante, avanzata dai nostri uffici nel luglio dello scorso anno, sono trascorsi nove mesi, durante i quali l’Ater non è stata di certo con le mani in mano: di frequente è stata sollecitata una risposta che consentisse la ripresa celere dei lavori. La situazione nel complesso di via San Francesco di Fuori è sempre stata monitorata con grande attenzione, come del resto avviene per tutti i casi critici e i cantieri in corso d’opera, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei residenti. Non c’è tempo da perdere, pertanto, i cantieri riprenderanno a pieno regime già da lunedì 6 maggio. Confidiamo di offrire il miglior risultato e di riqualificare una zona che necessita di ingenti interventi. Il nostro lavoro prosegue concentrando le energie, affinché si giunga a esiti concreti nella città di Alatri, così come in tutti gli altri siti dove è richiesta la nostra presenza”.

“Non si può nascondere che questa amministrazione abbia ereditato situazioni delicate e spesso gravi, – prosegue Iannarilli – ciò, però, non può e non deve essere un pretesto per rimanere fermi. Andiamo avanti con meticolosità, ottemperando al nostro dovere e rispettando il ruolo che il nostro Ente è chiamato a svolgere, quale punto di riferimento essenziale per il nostro territorio. Riuscire in questo intento non è affatto semplice: siamo consapevoli che l’impegno dovrà essere energico e continuo, ma siamo altrettanto convinti di quanto sia indispensabile il contributo degli utenti, è necessario, infatti, che questi facciano la propria parte, versando il canone di locazione e regolarizzando quelle posizioni di morosità che, come noto, sono numerosissime e di particolare rilievo. Pagare il canone di locazione con puntualità significa permettere all’Ater di funzionare in modo spedito e di rispondere prontamente e con azioni a lungo raggio alle esigenze della collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Frosinone – Vandalizzata la statua del Bersagliere, l’arte dimenticata e il silenzio di una città: la denuncia

A Frosinone la statua del Bersagliere di Lombardi, simbolo di memoria e arte, giace nel degrado. L’artista lancia un appello al Comune

Frosinone – Nasce in ambulanza tra le braccia dei soccorritori del 118: un parto speciale

La piccola grande storia di un parto speciale avvenuto nella serata di ieri: mamma e bimbo stanno bene e sono stati trasferiti allo Spaziani

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -