Alatri – Palazzine Ater, dopo nove mesi di attesa riprendono i lavori per gli alloggi delle “Civette”

I lavori sugli immobili di via San Francesco di Fuori riprenderanno regolarmente già dal prossimo lunedì 6 maggio

Ottime notizie per i residenti delle palazzine Ater del rione Civette, ad Alatri: dopo nove mesi di attesa, il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Dipartimento per le opere pubbliche e le politiche abitative, ha emesso parere favorevole alla proposta di una perizia di variante, avanzata dagli Uffici Ater nel luglio 2023. Gli immobili di via San Francesco di Fuori sono, infatti, oggetto di interventi di riqualificazione che rientrano nei cosiddetti ‘Contratti di Quartiere’: programmi sperimentali di recupero urbano da realizzarsi attraverso con finanziamenti ministeriali. I lavori riprenderanno regolarmente già dal prossimo lunedì 6 maggio. Più volte la redazione di Frosinone News si era occupata del caso riportando le lamentele dei residenti esasperati da numerose problematiche. Una notizia attesa da tempo che finalmente è arrivata.

Sicurezza al primo posto

Siamo molto soddisfatti di aver ricevuto parere positivo dal Ministero, – afferma il Commissario straordinario Antonello Iannarilli – una notizia che sarà sicuramente accolta con gioia anche dai cittadini del rione Civette di Alatri. Dalla presentazione della proposta di perizia di variante, avanzata dai nostri uffici nel luglio dello scorso anno, sono trascorsi nove mesi, durante i quali l’Ater non è stata di certo con le mani in mano: di frequente è stata sollecitata una risposta che consentisse la ripresa celere dei lavori. La situazione nel complesso di via San Francesco di Fuori è sempre stata monitorata con grande attenzione, come del resto avviene per tutti i casi critici e i cantieri in corso d’opera, al fine di garantire la sicurezza e l’incolumità dei residenti. Non c’è tempo da perdere, pertanto, i cantieri riprenderanno a pieno regime già da lunedì 6 maggio. Confidiamo di offrire il miglior risultato e di riqualificare una zona che necessita di ingenti interventi. Il nostro lavoro prosegue concentrando le energie, affinché si giunga a esiti concreti nella città di Alatri, così come in tutti gli altri siti dove è richiesta la nostra presenza”.

“Non si può nascondere che questa amministrazione abbia ereditato situazioni delicate e spesso gravi, – prosegue Iannarilli – ciò, però, non può e non deve essere un pretesto per rimanere fermi. Andiamo avanti con meticolosità, ottemperando al nostro dovere e rispettando il ruolo che il nostro Ente è chiamato a svolgere, quale punto di riferimento essenziale per il nostro territorio. Riuscire in questo intento non è affatto semplice: siamo consapevoli che l’impegno dovrà essere energico e continuo, ma siamo altrettanto convinti di quanto sia indispensabile il contributo degli utenti, è necessario, infatti, che questi facciano la propria parte, versando il canone di locazione e regolarizzando quelle posizioni di morosità che, come noto, sono numerosissime e di particolare rilievo. Pagare il canone di locazione con puntualità significa permettere all’Ater di funzionare in modo spedito e di rispondere prontamente e con azioni a lungo raggio alle esigenze della collettività”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arpino – Scritte inneggianti a Mussolini sulla statua di Caio Mario, telecamere al vaglio dei carabinieri

Imbrattata la statua in piazza. Avviate le indagini dei carabinieri, l'autore sarebbe un soggetto già noto e "recidivo"

Perde il controllo della due ruote, finisce fuori strada e gli ritirano la patente: ecco cosa è stato scoperto

Fumone - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Compagnia di Alatri, che hanno ricostruito la dinamica del sinistro

Piglio – Il maltempo flagella il paese, danni ingenti: chiesto lo stato di calamità naturale

Pioggia intensa e forte grandinata sul territorio, il sindaco fa la conta dei danni per chiedere lo stato di calamità

Tax credit cinema e frodi sulle misure di sostegno, Mic e guardia di finanza insieme per la legalità

Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli e il Comandante Generale, Gen. C.A. Andrea De Gennaro rinnovano l'intesa

Elvio Delicata scomparso nel nulla da una settimana, nessuna traccia dell’uomo: proseguono le ricerche

Atina - Familiari in ansia. Ogni segnalazione può essere decisiva per riportarlo a casa sano e salvo il prima possibile

Furto nella notte, ladri in azione in un’attività: svuotate le slot machine

Isola del Liri - Sono state acquisite le immagini degli impianti di videosorveglianza. Indagano i carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -