Alatri – Palazzine ATER nel degrado, Iannarilli risponde ai cittadini: mercoledì il sopralluogo

Dopo l'articolo di Frosinone News, l'ATER ha celermente organizzato un sopralluogo presso le palazzine del rione Civette ad Alatri

A seguito del nostro articolo pubblicato nella giornata di giovedì scorso, 7 marzo, relativamente alle diverse criticità lamentate dai residenti delle palazzine ATER del rione Civette di Alatri, – LEGGI QUI – arriva tempestiva la risposta del Commissariato Straordinario dr. Antonello Iannarilli il quale, con una nota, comunica che mercoledì prossimo, 13 marzo, si recherà personalmente presso gli immobili di via San Francesco di Fuori per un sopralluogo: “La sicurezza e l’incolumità dei cittadini sono priorità assolute ed inderogabili”. 

La redazione di Frosinone News ha riportato la segnalazione dei condòmini degli edifici di Edilizia Residenziale Pubblica documentando le problematiche che interessano le strutture in questione ed i relativi timori dei residenti delle palazzine, sollevando così l’immediata attenzione dell’ATER.

Di seguito la nota integrale a firma del Commissario Iannarilli «Nella mattina di ieri, venerdì 8 marzo, gli uffici dell’Ater di Frosinone hanno celermente attivato le procedure per effettuare un nuovo sopralluogo, previsto per la mattinata di mercoledì 13 marzo, insieme alla ditta incaricata, Costruzioni Baraldini Spa, presso gli immobili di via San Francesco di Fuori ad Alatri nel rione Civette, oggetto negli ultimi giorni di particolare attenzione. I cantieri aperti in zona sono finalizzati alla ristrutturazione di cinque edifici di proprietà dell’Ater, si tratta di progetti che rientrano nei cosiddetti ‘Contratti di Quartiere’: programmi sperimentali di recupero urbano finanziati dal Ministero dei Lavori Pubblici. Attualmente, però, i lavori ad Alatri sono in fase di stallo poiché l’Ente è in attesa di un parere dallo stesso Ministero, circa una perizia di variante presentata nel luglio 2023. Pertanto, la ditta incaricata è impossibilitata a proseguire i lavori e i conseguenti ritardi non sono riconducibili ad un’inadempienza dell’Ater”.

“La sicurezza e l’incolumità dei cittadini sono e saranno sempre – dichiara il Commissario straordinario, Antonello Iannarilli – priorità inderogabili dell’azione dell’Ater di Frosinone. Nonostante i lavori nel sito di Alatri abbiano subito un momentaneo arresto, ciò non è imputabile all’inefficienza dell’Azienda. Questo, comunque, non ci esime dal garantire che non vi sia alcun pericolo per i residenti. A tal proposito, sopralluoghi da parte della ditta incaricata e dei nostri tecnici sono stati già effettuati negli scorsi mesi ed un altro è previsto nella mattinata di mercoledì 13 marzo, al quale parteciperò così da accertare personalmente lo stato delle cose e scongiurare ogni minaccia. In tal modo, avremo una fotografia chiara e puntuale di quale sia lo stato effettivo in cui versano gli immobili e, se necessario, intervenire tempestivamente. Monitoriamo sempre con grande interesse – prosegue Iannarilli – tutti i casi critici e i cantieri in corso d’opera. Non accettiamo si possa asserire che ci siano inquilini o palazzi “dimenticati” sul nostro territorio. Le realtà che abbiamo ereditato sono spesso gravi e delicate, ma non cerchiamo giustificazioni, anzi, l’attenzione e le energie sono concentrate per risolvere le problematiche e portare a compimento le attività iniziate. La strada intrapresa è lunga e difficoltosa ed è nostro preciso dovere rispondere ai cittadini con la massima trasparenza affinché sia assicurato loro il diritto alla sicurezza nei luoghi in cui risiedono”».

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, rimborsi economici? Occhio alle false mail a nome del Ministero della Salute

Nelle ultime ore stanno circolando false e-mail con l’intestazione del Ministero della Salute che promettono rimborsi economici

Suor Annetta compie 100 anni, un traguardo vissuto nell’amore per gli altri

Arpino - Gli auguri della comunità a suor Annetta Bizzarri. A festeggiare l'evento non è mancato Mons. Gerardo Antonazzo

Omicidio Tortolani, accolte le richieste delle parti civili: si aggrava la posizione di Luca Agostino

Il giudice ha accolto le istanze delle parti civili, gli avvocati Paolo Marandola, Vittorio Salera e Alessandro Montesano Cancellara

Giovani rubano due bandiere arrampicandosi su un cornicione: sfiorata la tragedia

Cassino - La scena è stata ripresa dalle telecamere di sorveglianza. I carabinieri stanno analizzando i filmati per risalire agli autori

Pisa-Frosinone giudicata gara a rischio: le indicazioni e le limitazioni per i tifosi ciociari

La partita Pisa-Frosinone di serie B, in programma il prossimo 1 maggio alle ore 15:00 è stata giudicata a rischio per l’ordine pubblico

Blitz dei carabinieri all’alba, due arresti: sgominata rete di spacciatori. I dettagli

Emergono i primi dettagli sul blitz che ha coinvolto diversi comuni della provincia nella mattinata: trovate droga e armi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -