Alatri – Pericoli e degrado nel centro storico, il sindaco replica all’allarme lanciato dal Comitato

Maurizio Cianfrocca respinge le accuse al mittente: "Il centro storico di Alatri non è e non sarà mai una terra di nessuno"

Alatri – “In qualità di Sindaco di Alatri, sento il dovere di intervenire in merito alle gravi affermazioni contenute negli articoli e nelle denunce diffuse dal Collegio del Comitato Centro Storico Alatri, sullo stato del centro storico della nostra amata città. Un mix di foto scattate addirittura in anni diversi, dipingono un quadro distorto e ingiusto del nostro centro storico. Tutto ciò non solo lede gravemente l’immagine della città, ma colpisce anche la dignità di tutti i cittadini che ogni giorno la vivono”. – Così il primo cittadino, Maurizio Cianfrocca, replica all’allarme lanciato dal Collegio del Comitato in una nota stampa. – LEGGI QUI

Voglio smentire categoricamente l’immagine distorta e denigratoria che ne è stata tracciata. Alatri è una Città in cui i più sono impegnati a valorizzare il territorio, un luogo ricco di storia e tradizioni, che non merita di essere rappresentato in maniera così negativa e sommaria, con affermazioni che nuocciono a dir poco e rischiano di allontanare visitatori e turisti che, viceversa, apprezzano e non poco il decoro e la pulizia di Alatri. Questo non significa ignorare i possibili problemi, che invece affrontiamo. Comprendiamo le preoccupazioni dei cittadini e siamo consapevoli che situazioni critiche possano verificarsi, come purtroppo accade in molte città italiane. La nostra amministrazione è costantemente al lavoro, in collaborazione con le forze dell’ordine, per garantire la sicurezza e il decoro del centro storico, e per intervenire prontamente in caso di criticità.

Tuttavia, se i residenti o chiunque altro sia a conoscenza di episodi specifici di violenza, spaccio, atti vandalici o altre attività illecite, ricordiamo che è loro preciso dovere civile e morale, oltre che diritto, segnalarli tempestivamente alle autorità competenti. Soltanto attraverso un’azione condivisa e responsabile possiamo affrontare concretamente i problemi. Lanciare accuse generiche e amplificate rischia solo di danneggiare l’immagine della città senza contribuire a soluzioni efficaci. Il centro storico di Alatri non è e non sarà mai una “terra di nessuno”. – Prosegue Cianfrocca – Continueremo a lavorare per la sua valorizzazione, non solo come luogo di memoria storica e turistica, ma come spazio di vita e di crescita per tutti i suoi abitanti. Sono già in corso progetti per il miglioramento del decoro urbano, il controllo del territorio e il supporto alle attività commerciali, che rappresentano un motore vitale per il cuore della nostra città. A nome dell’Amministrazione, ribadisco il mio impegno a tutelare i cittadini, ascoltare le loro istanze e trovare soluzioni concrete. Ma faccio anche appello a tutti: Alatri è una comunità, e solo attraverso l’unione e il dialogo possiamo affrontare le sfide e costruire un futuro migliore per il nostro centro storico e per tutta la città”. – Conclude Cianfrocca.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita con il deltaplano durante l’atterraggio, 32enne elitrasportato in codice rosso

Anagni - Ancora da chiarire con precisione le cause dell’incidente. Sul posto anche i carabinieri per i rilievi del caso

“Suo nipote ha avuto un incidente”, finto avvocato convince un’anziana a consegnare soldi e gioielli

Acuto - Ennesima truffa in provincia, vittima una donna di 94 anni. Indagini dei carabinieri per risalire ai malviventi

Incendio a Valcomperta, le fiamme lambiscono abitazioni e fabbriche: sale l’emergenza

Necessario l’intervento congiunto della Protezione Civile di Pescosolido e di Sora, oltre ai Vigili del Fuoco

Incendio a Villa Santa Lucia, brucia la collina: l’ombra del dolo scellerato sul rogo

Amaro il commento del sindaco Orazio Capraro: “Ogni estate ci ritroviamo a fare i conti con gesti criminali che feriscono il territorio"

Ceccano – Controlli antidroga all’alba, cinofili in azione: perquisizioni e sequestri

All'alba di ieri i carabinieri hanno passato al setaccio abitazioni di soggetti già noti e aree sensibili: tre segnalati

Trovato senza vita in casa, non si avevano sue notizie da giorni: shock in paese per la tragica fine di un 68enne

Strangolagalli - Poche ore fa la tragica scoperta nell'abitazione dove l'uomo viveva da solo. Avviati gli accertamenti dei carabinieri
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -