Alatri – “Puliamo il mondo”, ieri la giornata ecologica: raccolti i rifiuti abbandonati in città

L'Assessore all'ambiente, Erika Santobianchi, ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa

Il Comune di Alatri ha aderito anche quest’anno all’iniziativa di Legambiente Onlus “Puliamo il mondo” e ieri, 1 ottobre, si è svolta questa giornata di pulizia nelle strade del territorio. A comunicarlo, l’Assessore all’ambiente,
Erika Santobianchi: “Sono stati raccolti, purtroppo, rifiuti di ogni tipo e in grosse quantità. Il percorso per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è ancora lungo e difficile, solo la collaborazione tra istituzioni, associazioni e famiglie sarà decisiva in questo obiettivo. Voglio ringraziare ogni singolo cittadino che ha contribuito a questa giornata ecologica, che va oltre la semplice pulizia”.

“Questa giornata – ha proseguito Santobianchi – racchiude in sé un momento di alto senso civico, di grandre responsabilità verso il nostro territorio, ma anche e soprattutto un momento per stare insieme e riflettere sull’importanza di mantenere il nostro paese pulito. Grazie alle scuole: Istituto Comprensivo 1 Alatri e IIS Sandro Pertini Alatri. Grazie alle associazioni: “Noi per le Fraschette”, “Amici miei”, RES Ciociaria. Grazie ai numerosi gruppi di persone riuniti nelle aree di Chiappitto, Colle San Pietro, Bitta, Monte San Marino, Fiura, Portadini, Fraschette.
Grazie al sindaco Maurizio Cianfrocca, al vice sindaco Roberto Addesse, agli assessori Gianni Padovani e Giorgio Tagliaferri, ai consiglieri Denise Zena, Ivan Dell’Uomo e Tiziano Latini, all’ufficio Ambiente, agli operai comunali e agli operatori ecologici di De Vizia per aver contribuito, insieme ai cittadini, a questa importante iniziativa”. Ha concluso l’Assessore all’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -