Alatri – “Puliamo il mondo”, ieri la giornata ecologica: raccolti i rifiuti abbandonati in città

L'Assessore all'ambiente, Erika Santobianchi, ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita dell'iniziativa

Il Comune di Alatri ha aderito anche quest’anno all’iniziativa di Legambiente Onlus “Puliamo il mondo” e ieri, 1 ottobre, si è svolta questa giornata di pulizia nelle strade del territorio. A comunicarlo, l’Assessore all’ambiente,
Erika Santobianchi: “Sono stati raccolti, purtroppo, rifiuti di ogni tipo e in grosse quantità. Il percorso per combattere il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti è ancora lungo e difficile, solo la collaborazione tra istituzioni, associazioni e famiglie sarà decisiva in questo obiettivo. Voglio ringraziare ogni singolo cittadino che ha contribuito a questa giornata ecologica, che va oltre la semplice pulizia”.

“Questa giornata – ha proseguito Santobianchi – racchiude in sé un momento di alto senso civico, di grandre responsabilità verso il nostro territorio, ma anche e soprattutto un momento per stare insieme e riflettere sull’importanza di mantenere il nostro paese pulito. Grazie alle scuole: Istituto Comprensivo 1 Alatri e IIS Sandro Pertini Alatri. Grazie alle associazioni: “Noi per le Fraschette”, “Amici miei”, RES Ciociaria. Grazie ai numerosi gruppi di persone riuniti nelle aree di Chiappitto, Colle San Pietro, Bitta, Monte San Marino, Fiura, Portadini, Fraschette.
Grazie al sindaco Maurizio Cianfrocca, al vice sindaco Roberto Addesse, agli assessori Gianni Padovani e Giorgio Tagliaferri, ai consiglieri Denise Zena, Ivan Dell’Uomo e Tiziano Latini, all’ufficio Ambiente, agli operai comunali e agli operatori ecologici di De Vizia per aver contribuito, insieme ai cittadini, a questa importante iniziativa”. Ha concluso l’Assessore all’ambiente.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata

Ladri in azione all’IC Sant’Elia Fiumerapido – Vallerotonda, è il secondo furto in pochi mesi: caccia alla banda

I malviventi hanno portato via computer, tablet e altro materiale didattico. Si tratta del secondo episodio in pochi mesi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -