Alatri – Sosta selvaggia sugli stalli di carico e scarico merci, chiesti più controlli e multe

Divieti ignorati, disagi per autisti e automobilisti: un malcostume quotidiano in via San Francesco e non solo

Succede ogni giorno, da settimane, nel cuore del centro storico di Alatri, in via San Francesco. Lì dove il regolamento comunale e la segnaletica verticale parlano chiaro – divieto di sosta dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20, con spazio riservato al carico e scarico merci delimitato da strisce gialle – le regole sembrano essere diventate un consiglio, più che un obbligo.

Auto in sosta per ore, come se nulla fosse, occupano stabilmente i posti riservati agli autocarri, costringendo i mezzi commerciali a fermarsi in strada per effettuare le operazioni di carico e scarico. Il risultato? Traffico bloccato, visuale ridotta per chi deve superare i veicoli fermi e rischi continui per la sicurezza, soprattutto nelle strette vie del centro dove la circolazione è già complessa.

Un’abitudine, o meglio un malcostume, che si ripete ogni giorno sotto gli occhi di tutti, ma che in via San Francesco ha assunto ormai i contorni della normalità. “Forse non vedono il divieto?”, chiedono ironicamente residenti e commercianti, “Eppure il cartello è ben visibile e le strisce gialle sono lì, impossibili da ignorare”.

Gli autisti sono i primi a lamentarsi, costretti a fermarsi dove capita, anche in punti pericolosi. Ma non va meglio agli automobilisti, che spesso devono fare lo slalom tra furgoni e auto in doppia fila, con ripercussioni su traffico, viabilità e sicurezza.

“Chiediamo solo che vengano fatti rispettare i divieti – dicono in molti –. Se servono sanzioni o rimozioni per scoraggiare la sosta selvaggia, ben vengano. Le regole esistono per garantire l’ordine e la sicurezza di tutti”.

Un problema che non riguarda solo Alatri: quello della mancata osservanza degli spazi di carico e scarico è ormai un fenomeno diffuso in tutta la provincia e non solo. Ma proprio nel centro storico della città ernica, dove le strade sono strette e il passaggio dei mezzi pesanti è già difficile, la questione appare ancora più evidente e urgente.

In attesa di un cambio di abitudini – o di controlli più rigorosi – via San Francesco resta l’emblema di una sosta selvaggia che, giorno dopo giorno, mette a dura prova pazienza e sicurezza.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dimesso dall’ospedale muore mentre torna a casa, salma sotto sequestro: aperta un’indagine

L’uomo, 79 anni di Vallecorsa, era appena stato dimesso dal Santa Scolastica di Cassino. I familiari sospettano un caso di malasanità

Operaio ustionato da un getto d’acqua bollente: corsa in ospedale per un 27enne

Patrica - Sul posto sono intervenuti i Carabinieri della Stazione di Supino che hanno avviato gli accertamenti per chiarire la dinamica

Trovata senza vita nella propria abitazione: ancora un dramma della solitudine

Supino - Secondo una prima ricostruzione, la causa del decesso sarebbe riconducibile a un malore improvviso

Frosinone – Blitz della polizia in un’abitazione, padre e figlio denunciati: ecco cosa è stato scoperto (VIDEO)

Nell’abitazione dei due a Ripi rinvenuti armi, banconote false e un giubbotto con segni distintivi della Polizia

Incidente sul lavoro, operaio cade dall’escavatore: trasportato in ospedale in codice rosso

Ceprano - Sul posto carabinieri, sanitari del 118 e Spresal. Fortunatamente il 58enne non sarebbe in pericolo di vita

Frosinone – “Sorvegliato speciale” fermato per l’ennesima volta dalla polizia: torna in libertà dopo la convalida dell’arresto

L’uomo, già destinatario di obbligo di dimora a Gubbio, fermato più volte nel capoluogo ciociaro e sempre rimesso in libertà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -