Alatri – Spaccio di cocaina e truffa, scattano quattro misure cautelari e sequestro di denaro

Due ar­re­sti do­mi­ci­lia­ri, un ob­bli­go di di­mo­ra nel co­mu­ne di Ala­tri e un ob­bli­go di pre­sen­ta­zio­ne alla P.G.

Alatri – Nu­me­ro­si epi­so­di di il­le­ci­ta ces­sio­ne di so­stan­za stu­pe­fa­cen­te del tipo co­cai­na da par­te di 4 in­da­ga­ti. Questo quanto accertato a conclusione di un’articolata attività investigativa dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica di Frosinone. Al termine dell’indagine, i militari hanno dato esecuzione, nel Co­mu­ne di Ala­tri, ad un’or­di­nan­za di ap­pli­ca­zio­ne di 4 mi­su­re cau­te­la­ri per­so­na­li, di cui 2 ar­re­sti do­mi­ci­lia­ri, 1 ob­bli­go di di­mo­ra nel co­mu­ne di Ala­tri e un ob­bli­go di pre­sen­ta­zio­ne alla P.G. Eseguito anche un se­que­stro pre­ven­ti­vo per un im­por­to di 17.000 euro cir­ca nei con­fron­ti di ul­te­rio­ri 3 in­da­ga­ti, per con­cor­so nei rea­ti di de­ten­zio­ne il­le­ci­ta di so­stan­ze stu­pe­fa­cen­ti ai fini di spac­cio e truf­fa ag­gra­va­ta ai dan­ni del­lo Sta­to.

I prov­ve­di­men­ti re­strit­ti­vi, emes­si dal­la dott.ssa Ida Lo­go­lu­so Gip del Tri­bu­na­le di Fro­si­no­ne, sono sta­ti ese­gui­ti dal NAS pon­ti­no, con il sup­por­to dei Ca­ra­bi­nie­ri del lo­ca­le Co­man­do Pro­vin­cia­le e del Nu­cleo Eli­cot­te­ri Roma Urbe.

L’indagine

L’ar­ti­co­la­ta in­da­gi­ne — av­via­ta d’ini­zia­ti­va a mag­gio 2021 — è sca­tu­ri­ta da una se­rie di ve­ri­fi­che sul­la cor­ret­ta dispen­sa­zio­ne di me­di­ci­na­li svol­ta dal NAS di La­ti­na, con la col­la­bo­ra­zio­ne del­la Com­pa­gnia di Ala­tri, pres­so di­ver­se far­ma­cie del fru­si­na­te, che han­no per­mes­so di ac­qui­si­re ele­men­ti che evi­den­zia­va­no un ec­ces­si­vo e in­giu­sti­fi­ca­to vo­lu­me di pre­scri­zio­ni di un far­ma­co ad azio­ne stu­pe­fa­cen­te il cui prin­ci­pio at­ti­vo è un com­po­sto di ossicodone (rien­tran­te nel­la Ta­bel­la I di cui al D.P.R. 309/​90). I suc­ces­si­vi ap­pro­fon­di­men­ti – con­dot­ti me­dian­te un’in­ten­sa at­ti­vi­tà di in­ter­cet­ta­zio­ni te­le­ma­ti­che, am­bien­ta­li, te­le­fo­ni­che, ri­co­gni­zio­ni fo­to­gra­fi­che, ser­vi­zi di o.c.p., ac­qui­si­zio­ni di do­cu­men­ta­zio­ne ed ana­li­si di ta­bu­la­li di traf­fi­co te­le­fo­ni­co – hanno consentito di ac­qui­si­re evi­den­ze pro­ba­to­rie che il GIP del Tri­bu­na­le di Fro­si­no­ne ha ritenuto me­ri­te­vo­li del­le mi­su­re cu­sto­dia­li, per nu­me­ro­si epi­so­di di il­le­ci­ta ces­sio­ne di so­stan­za stu­pe­fa­cen­te del tipo co­cai­na, nei confronti di 4 in­da­ga­ti.

Ai sen­si del­l’art.27 del­la co­sti­tu­zio­ne la re­spon­sa­bi­li­tà o meno dei pre­det­ti in­da­ga­ti per i rea­ti in pre­ce­den­za in­di­ca­ti ver­rà sta­bi­li­ta solo al­l’e­si­to di giu­di­zio de­fi­ni­ti­vo del­la ma­gi­stra­tu­ra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incendio su un terreno, le fiamme lambiscono la strada: vigili del fuoco al lavoro

Alatri - In serata l’ennesimo intervento in un fine settimana drammatico sul fronte incendi da nord a sud della provincia

Incendio nel bosco, il fuoco brucia la vegetazione: soccorsi in azione

Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di oggi al confine tra i comuni di Isola del Liri e Arpino, in località Pagliarola

Auto divorata dalle fiamme sull’A1, salvi mamma e due figli: provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco:

Prima il fumo dal vano motore, poi le fiamme che hanno avvolto tutto. Al lavoro i vigili del fuoco del comando provinciale di Frosinone

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -