Alatri – Spaccio di cocaina e truffa, scattano quattro misure cautelari e sequestro di denaro

Due ar­re­sti do­mi­ci­lia­ri, un ob­bli­go di di­mo­ra nel co­mu­ne di Ala­tri e un ob­bli­go di pre­sen­ta­zio­ne alla P.G.

Alatri – Nu­me­ro­si epi­so­di di il­le­ci­ta ces­sio­ne di so­stan­za stu­pe­fa­cen­te del tipo co­cai­na da par­te di 4 in­da­ga­ti. Questo quanto accertato a conclusione di un’articolata attività investigativa dei Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità di Latina, coordinati e diretti dalla Procura della Repubblica di Frosinone. Al termine dell’indagine, i militari hanno dato esecuzione, nel Co­mu­ne di Ala­tri, ad un’or­di­nan­za di ap­pli­ca­zio­ne di 4 mi­su­re cau­te­la­ri per­so­na­li, di cui 2 ar­re­sti do­mi­ci­lia­ri, 1 ob­bli­go di di­mo­ra nel co­mu­ne di Ala­tri e un ob­bli­go di pre­sen­ta­zio­ne alla P.G. Eseguito anche un se­que­stro pre­ven­ti­vo per un im­por­to di 17.000 euro cir­ca nei con­fron­ti di ul­te­rio­ri 3 in­da­ga­ti, per con­cor­so nei rea­ti di de­ten­zio­ne il­le­ci­ta di so­stan­ze stu­pe­fa­cen­ti ai fini di spac­cio e truf­fa ag­gra­va­ta ai dan­ni del­lo Sta­to.

I prov­ve­di­men­ti re­strit­ti­vi, emes­si dal­la dott.ssa Ida Lo­go­lu­so Gip del Tri­bu­na­le di Fro­si­no­ne, sono sta­ti ese­gui­ti dal NAS pon­ti­no, con il sup­por­to dei Ca­ra­bi­nie­ri del lo­ca­le Co­man­do Pro­vin­cia­le e del Nu­cleo Eli­cot­te­ri Roma Urbe.

L’indagine

L’ar­ti­co­la­ta in­da­gi­ne — av­via­ta d’ini­zia­ti­va a mag­gio 2021 — è sca­tu­ri­ta da una se­rie di ve­ri­fi­che sul­la cor­ret­ta dispen­sa­zio­ne di me­di­ci­na­li svol­ta dal NAS di La­ti­na, con la col­la­bo­ra­zio­ne del­la Com­pa­gnia di Ala­tri, pres­so di­ver­se far­ma­cie del fru­si­na­te, che han­no per­mes­so di ac­qui­si­re ele­men­ti che evi­den­zia­va­no un ec­ces­si­vo e in­giu­sti­fi­ca­to vo­lu­me di pre­scri­zio­ni di un far­ma­co ad azio­ne stu­pe­fa­cen­te il cui prin­ci­pio at­ti­vo è un com­po­sto di ossicodone (rien­tran­te nel­la Ta­bel­la I di cui al D.P.R. 309/​90). I suc­ces­si­vi ap­pro­fon­di­men­ti – con­dot­ti me­dian­te un’in­ten­sa at­ti­vi­tà di in­ter­cet­ta­zio­ni te­le­ma­ti­che, am­bien­ta­li, te­le­fo­ni­che, ri­co­gni­zio­ni fo­to­gra­fi­che, ser­vi­zi di o.c.p., ac­qui­si­zio­ni di do­cu­men­ta­zio­ne ed ana­li­si di ta­bu­la­li di traf­fi­co te­le­fo­ni­co – hanno consentito di ac­qui­si­re evi­den­ze pro­ba­to­rie che il GIP del Tri­bu­na­le di Fro­si­no­ne ha ritenuto me­ri­te­vo­li del­le mi­su­re cu­sto­dia­li, per nu­me­ro­si epi­so­di di il­le­ci­ta ces­sio­ne di so­stan­za stu­pe­fa­cen­te del tipo co­cai­na, nei confronti di 4 in­da­ga­ti.

Ai sen­si del­l’art.27 del­la co­sti­tu­zio­ne la re­spon­sa­bi­li­tà o meno dei pre­det­ti in­da­ga­ti per i rea­ti in pre­ce­den­za in­di­ca­ti ver­rà sta­bi­li­ta solo al­l’e­si­to di giu­di­zio de­fi­ni­ti­vo del­la ma­gi­stra­tu­ra.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro

La droga come affare di famiglia, arrestati due fratelli nella Valle di Comino: l’indagine – VIDEO

I due fratelli di 39 e 42 anni rifornivano clienti in tutta la zona, gestendo la rete come un’attività organizzata
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -