Alatri – Termosifoni spenti e studenti a casa. Domani si rientra al Liceo Pietrobono…Forse

Termosifoni spenti, oltre una settimana per trovare "un pezzo" che serve a riparare la caldaia rotta: studenti a casa, ore di lezione perse

Un rientro piuttosto “freddo” per gli studenti e per tutto il personale scolastico del Liceo Scientifico “Luigi Pietrobono” di Alatri: terminate le vacanze di Natale, infatti, alla riapertura del plesso in via Chiappitto, i termosifoni non sono ripartiti a causa di un guasto all’impianto di riscaldamento. Nello specifico mancava un pezzo per rimetterlo in funzione; per cui, considerate la basse temperature di questi giorni, nessun dubbio sulla decisione di tenere le aule chiuse e lasciare gli alunni a casa.

“Ore di lezione perse”, protestano sia i ragazzi che i genitori, “È passata oltre una settimana, è inverosimile che ancora non si sia riusciti a riparare la caldaia”. Ed ancora: “La problematica è nota, purtroppo succede ad ogni riaccensione: possibile non si riesca ad essere essere più lungimiranti per garantire il diritto allo studio dei nostri figli e rimediare in maniera definitiva?”. Numerose famiglie si sono rivolte agli amministratori comunali della città di Alatri per sollecitare attenzione in tal senso: ricordiamo che gli istituti superiori sono di competenza dell’ente provinciale; ciò non toglie che, nell’interesse della comunità, i governanti locali possano incalzare l’ente responsabile ad attivarsi in tempi brevi. Qualcuno ricorda con rammarico: “Mi torna in mente l’avv. Vincenzo Galione, assessore con delega alla Pubblica Istruzione nella precedente amministrazione, il quale era sempre dentro i plessi scolastici della città, a prescindere dalle competenze, per verificare eventuali problematiche e farsi carico delle diverse esigenze”.

La redazione di Frosinone News ha contattato le parti interessate: dal palazzo provinciale, gli uffici pertinenti rispondono che: “Il pezzo è stato trovato oggi e nelle prossime ore l’impianto di riscaldamento tornerà a funzionare”. La previsione viene confermata dalla segreteria scolastica, informata anch’essa dagli operatori della Provincia. Non ci sono ancora comunicazioni ufficiali ma, molto probabilmente, se si procederà come garantito, gli alunni potranno tornare a lezione nella mattinata di domani.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Sora – Incidente su via Napoli, violento impatto tra due auto: arrivano i carabinieri

Scontro all’incrocio tra Via Napoli e Via Cadorna. Fortunatamente nessun ferito grave, sul posto i carabinieri per i rilievi

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -