Alatri – Videosorveglianza contro reati e atti vandalici, tre nuove telecamere nel centro storico

Verranno posizionate in Largo Ignazio Danti, Piazzetta del Donatore e viale Marconi. Più di cento occhi elettronici sulla città

A seguito delle numerosissime segnalazioni di atti vandalici, fenomeni di abbandono di rifiuti, di schiamazzi e disturbo del riposo in orario notturno all’interno del Centro Storico di Alatri, pervenute all’Amministrazione da parte sia di singoli cittadini, sia dei Comitati, grazie alle risorse disponibili, la Giunta Cianfrocca ha dato indirizzo di implementare il sistema di videosorveglianza comunale con ulteriori tre telecamere di ripresa che verranno posizionate in Largo Ignazio Danti, Piazzetta del Donatore e viale Marconi.

Queste vanno ad aggiungersi all’impianto di videosorveglianza comunale che consta di più di cento telecamere. Impianto utilizzato dal Comando di Polizia Locale di Alatri, con ottimi risultati, sia per l’accertamento di illeciti amministrativi e penali, che per la tutela della sicurezza urbana in generale. A riprova dell’efficacia dello stesso, è spesso oggetto di richieste di accesso alle immagini da parte di tutte le forze di Pubblica Sicurezza presenti sul territorio ai fini della repressione del contrasto a reati e illeciti amministrativi.

“Questa Amministrazione – spiega il sindaco Maurizio Cianfrocca – nei limiti delle risorse dell’Ente, intende porre in essere ogni azione utile e necessaria ai fini della promozione della sicurezza urbana e della legalità sul territorio Comunale. Uno dei mezzi più efficaci di contrasto, di prevenzione e di deterrenza dei comportamenti che maggiormente arrecano disagio e preoccupazione nella popolazione residente, è proprio l’utilizzo di strumenti di videosorveglianza.
Purtroppo, numerose sono le segnalazioni che vedono protagonisti giovani e giovanissimi, molto spesso minorenni, questo dispiace ancora di più, considerato anche che molti atti illeciti vengono commessi in orari non propriamente consoni a quell’età. Colgo quindi l’occasione per fare di nuovo un sentito appello alle famiglie: i nostri figli hanno bisogno di noi. So che è difficile, soprattutto perché il lavoro, le mille attività quotidiane impongono a tutti ritmi molto serrati, ma siamo i soli a poter educare i più giovani al rispetto delle persone e delle cose. Ma l’appello è rivolto anche a tutta la cittadinanza. Siamo custodi della nostra città. Invito a segnalare alle Autorità preposte eventuali situazioni di disagio, di difficoltà e di criticità senza timore alcuno e senza indugio. Grazie a tutti anticipatamente per la collaborazione”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -