Alla guida senza assicurazione, 52enne beccata dai carabinieri e denunciata: controlli a tappeto sulle strade

L’attività, che ha visto impiegate 25 pattuglie e 50 militari dell’Arma, ha avuto come scopo quello prevenire e reprimere i reati in genere

Nei giorni a ridosso del Ferragosto i Carabinieri della Compagnia di Colleferro hanno svolto un servizio straordinario di controllo del territorio ad “alto impatto” per garantire ai cittadini maggiori standard di sicurezza.

L’attività, che ha visto impiegate 25 pattuglie e 50 militari dell’Arma, ha avuto come scopo quello prevenire e reprimere i reati in genere.

Nel corso del servizio, disposto dal Comando Provinciale Carabinieri di Roma, i militari delle Stazioni e del Norm hanno denunciato 3 persone alla Procura della Repubblica di Velletri e sanzionato amministrativamente 3 persone e 2 attività commerciali.

Nello specifico, un 33enne straniero è stato deferito poiché sorpreso alla guida dopo aver assunto sostanza stupefacente. Al giovane è stata ritirata la patente di guida. Una 52enne della provincia di Frosinone è stata deferita poiché all’atto del controllo ha dichiarato falsamente di essere in possesso del certificato assicurativo. Un 33enne albanese è stato denunciato per possesso di armi e/o oggetti atti ad offendere. Nella circostanza i militari hanno proceduto al sequestro di un coltello con lama di 10 cm. Un 26enne straniero è stato segnalato alla Prefettura di Roma quale assuntore di sostanze stupefacenti per uso personale. I carabinieri gli hanno sequestrato 5 grammi di hashish, rinvenuta in auto durante la perquisizione, ed hanno proceduto al ritiro della patente di guida.

I controlli sono stati estesi anche ad alcune attività commerciali che somministrano alimenti e bevande. Di queste, due, rispettivamente site a Colleferro e ad Artena, sono state sanzionate amministrativamente per un importo complessivo di circa 5.000 euro per mancanza dei requisiti in materia di igiene e tracciabilità della merce.

Il bilancio complessivo dell’attività straordinaria dei Carabinieri ha consentito di identificare 73 persone, controllare 32 veicoli e ritirare 3 patenti di guida e sottoporre a sequestro 3 veicoli privi della copertura assicurativa.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Mario Masi ucciso da un malore in fabbrica: venerdì i funerali del 57enne

Ceccano - I funerali dell’uomo saranno celebrati venerdì 2 maggio, alle ore 15 presso la chiesa di San Nicola

Incidente sulla Monti Lepini, si scontrano tre auto: feriti e traffico in tilt

Frosinone - Nel violento impatto si contano almeno due feriti in condizioni più delicate. Sul posto stanno operando i soccorritori

Stroncato da un malore mentre lavorava in fabbrica: operaio muore sul colpo

Frosinone - La tragedia in uno stabilimento della zona indistriale del capoluogo. Per l’uomo ogni soccorso si è rivelato vano

Schiacciato dal carico di un carrello, gravemente ferito un operaio: il dramma sul lavoro

Ceprano - Il grave incidente sul lavoro si è verificato oggi pomeriggio in un impianto siderurgico situato nell’area industriale

Frosinone – Finto poliziotto truffa un anziano, la squadra volante scopre il raggiro: denunciato un pregiudicato

Le indagini, brillantemente condotte, hanno permesso di ricostruire la catena degli eventi e risalire all’identità del responsabile

Frosinone – Maxi furto in zona Asi, muletto “ariete” per sfondare il muro e bottino ingente

Rubato materiale per 20.000 euro. In un'altra azienda asportato un furgone che potrebbe esser stato utilizzato per la fuga in A1
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -