Alla guida ubriachi o con il crack addosso: scattano ritiri di patenti e segnalazioni

È stato un weekend all’insegna della sicurezza e dei controlli serrati, quello realizzato dai militari della Compagnia Carabinieri di Alatri

È stato un weekend all’insegna della sicurezza e dei controlli serrati, quello realizzato dai militari della Compagnia Carabinieri di Alatri, sulle principali vie di comunicazione del  territorio di competenza. Le attenzioni dell’Arma nel corso del fine settimana sono state indirizzate oltre che alla prevenzione delle condotte di guida pericolose per  la sicurezza stradale, anche al contrasto dell’uso delle sostanze stupefacenti nei luoghi di ritrovo della movida.

Servizio a largo raggio

Il servizio cosiddetto “a largo raggio”, ha visto operare sul territorio un dispositivo articolato, formato dalle pattuglie delle Stazioni di Alatri, Boville Ernica e Veroli, oltre a quelle della Sezione Radiomobile, dedicate in modo particolare alla gestione del pronto intervento. Nel corso dei servizi, i controlli in materia di sicurezza stradale, tematica particolarmente attenzionata dall’Arma, hanno permesso di elevare 8 sanzioni a carico di conducenti indisciplinati, ritirare tre patenti di guida e sequestrare un’autovettura priva di copertura assicurativa. In particolare, un conducente di Veroli,  sottoposto ad accertamento con etilometro è risultato avere un tasso alcolemico 3 volte superiore al limite consentito, per cui gli è stata ritirata la patente di guida, tra l’altro anche scaduta di validità,  ed è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria.

Controlli anche agli esercizi commerciali ed ai suoi avventori, perquisizioni personali e veicolari, nel corso delle quali sono state sequestrate due dosi di sostanza stupefacente del tipo crack, rinvenute nella disponibilità di due conducenti di veicoli che sono stati segnalati alla Prefettura di Frosinone. I servizi straordinari di controllo del territorio svolto dai militari dell’Arma, come disposto dal Comando Provinciale, continueranno regolarmente nelle prossime settimane, per garantire maggiore sicurezza, nonché tangibile e concreta vicinanza ai cittadini.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -