Alla scoperta di una Paliano nascosta, trekking urbano per un viaggio nella storia della città

Lo studioso Pavat ha illustrato icone e bassorilievi incastonati nell’architettura del centro storico, tra religione e credenze popolari

Paliano – Sabato 28 dicembre, nel pomeriggio, si è svolto un interessante trekking urbano alla scoperta dei segreti della città, con l’organizzazione della Pro loco di Paliano. Lo studioso Giancarlo Pavat ha accompagnato i partecipanti in un viaggio nei misteri della storia, illustrando tanti piccoli aspetti di icone e bassorilievi incastonati nell’architettura del centro storico, tra religione e credenze popolari.

Il Vicesindaco Simone Marucci, gli Assessori Francesca Calamari e Vanorio Calamari commentano così: “È stata un’esperienza interessantissima e ricca di scoperte. Ringraziamo ancora il presidente e tutto il direttivo della Pro loco per aver organizzato questa iniziativa che ha permesso ai cittadini e ai turisti di scoprire una Paliano nascosta. Un ringraziamento speciale ovviamente va anche a Giancarlo Pavat, figura competente e appassionata, senza il quale questa esperienza non sarebbe stata possibile”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Caldo, con l’uso dei condizionatori i consumi elettrici aumentano del 36% in tutto il mondo

Le famiglie a basso reddito usano fino all’8% del loro budget per il raffreddamento, mentre quelle ad alto reddito solo tra lo 0,2% e il 2,5%

Stati generali dei comuni castanicoli del Lazio, Fiuggi protagonista

L’appuntamento ha avuto come obiettivo la valorizzazione della filiera della castagna, intesa come leva strategica per i territori

Fregellae 3D, studiosi internazionali al Maf: al via l’operazione culturale e scientifica che guarda all’innovazione

Ceprano - Un'iniziativa che vede docenti di fama internazionale operare nella nuova sede del museo all’interno di Palazzo Ferrari

Ricostruita la vita di un neonato della preistoria: ecco cosa dice la ricerca

Da un piccolo dentino i ricercatori sono riusciti a ricostruire la vita di un bebè della preistoria, scoprendo che era morto a 17 mesi

‘Legend’, il gangster movie che non ti aspetti: il fascino pericoloso di un doppio Tom Hardy

La recensione del film del 2015 scritto e diretto da Brian Helgeland, con protagonista Tom Hardy nel doppio ruolo dei gemelli Kray

Estate anagnina, si parte: un programma ricco di appuntamenti per grandi e piccoli

Un fitto calendario di eventi che fino al 7 settembre trasformerà ogni angolo della città in un palcoscenico diffuso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -