Allarme cinghiali: coltivazioni distrutte, incidenti stradali e rischio di attacchi alle persone

Boville Ernica - La popolazione di cinghiali è in crescita: tanti danni a coltivazioni e proprietà private. Rischio incidenti ed attacchi

L’appello corale dei residenti: “Una problematica che sicuramente accomuna diversi comprensori, ci rivolgiamo alle istituzioni affinché si prendano delle iniziative mirate a salvaguardare la sicurezza dei cittadini ed a proteggere la proprietà privata. Si faccia qualcosa perché i danni alle coltivazioni, ai giardini, ai terreni in generale sono evidenti. Non si possono ignorare, inoltre, i numerosi incidenti stradali, più o meno gravi, ed il rischio che questi attacchino le persone si fa impellente”. A preoccupare la comunità è la massiccia presenza di cinghiali sul territorio di Boville Ernica.

Le immagini riportate sono state scattate nei giorni scorsi in via Scarafone: i cani della zona non smettono di abbaiare, dal tardo pomeriggio e per tutta la notte. Famiglie di ungulati hanno devastato intere coltivazioni di mais, le piante nei campi sono state tutte divorate. Stessa cosa per altre colture, tra ortaggi e tuberi: un disastro, una perdita ingente per gli agricoltori, dopo tanti sacrifici, il raccolto è andato completamente perso.

Un problema la cui tendenza è in aumento a causa della crescente popolazione di cinghiali: i suidi ormai vivono anche le zone pianeggianti, non hanno paura della presenza dell’uomo, si avvicinano sempre più alle abitazioni ed alle persone. Non sono solo gli agricoltori ad invocare misure urgenti di contenimento e rimedi mirati bensì l’intera comunità. In via Colle San Paolo, sempre a Boville Ernica, in più occasioni le automobili in transito hanno schivato gli ungulati che attraversavano la carreggiata, con manovre repentine, rischiando di travolgere gli animali oppure di finire fuori strada per evitare l’impatto. Le istituzioni non possono rimanere indifferenti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -