Allarme cinghiali: coltivazioni distrutte, incidenti stradali e rischio di attacchi alle persone

Boville Ernica - La popolazione di cinghiali è in crescita: tanti danni a coltivazioni e proprietà private. Rischio incidenti ed attacchi

L’appello corale dei residenti: “Una problematica che sicuramente accomuna diversi comprensori, ci rivolgiamo alle istituzioni affinché si prendano delle iniziative mirate a salvaguardare la sicurezza dei cittadini ed a proteggere la proprietà privata. Si faccia qualcosa perché i danni alle coltivazioni, ai giardini, ai terreni in generale sono evidenti. Non si possono ignorare, inoltre, i numerosi incidenti stradali, più o meno gravi, ed il rischio che questi attacchino le persone si fa impellente”. A preoccupare la comunità è la massiccia presenza di cinghiali sul territorio di Boville Ernica.

Le immagini riportate sono state scattate nei giorni scorsi in via Scarafone: i cani della zona non smettono di abbaiare, dal tardo pomeriggio e per tutta la notte. Famiglie di ungulati hanno devastato intere coltivazioni di mais, le piante nei campi sono state tutte divorate. Stessa cosa per altre colture, tra ortaggi e tuberi: un disastro, una perdita ingente per gli agricoltori, dopo tanti sacrifici, il raccolto è andato completamente perso.

Un problema la cui tendenza è in aumento a causa della crescente popolazione di cinghiali: i suidi ormai vivono anche le zone pianeggianti, non hanno paura della presenza dell’uomo, si avvicinano sempre più alle abitazioni ed alle persone. Non sono solo gli agricoltori ad invocare misure urgenti di contenimento e rimedi mirati bensì l’intera comunità. In via Colle San Paolo, sempre a Boville Ernica, in più occasioni le automobili in transito hanno schivato gli ungulati che attraversavano la carreggiata, con manovre repentine, rischiando di travolgere gli animali oppure di finire fuori strada per evitare l’impatto. Le istituzioni non possono rimanere indifferenti.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -