Allarme furti, scoperti bottino hi-tech e un ladro in azione: scattano perquisizioni e arresti

Continua l’attività della Polizia nella provincia di Frosinone con una incisiva attività di prevenzione e contrasto a comportamenti illeciti

Continua incessante l’attività della Polizia di Stato nella provincia di Frosinone con una attenta ed incisiva attività di prevenzione e contrasto a comportamenti illeciti, nel solco delle direttive impartite dal Questore Domenico Condello.

In particolare, nel capoluogo, personale del Reparto Volanti della Questura ha tratto in arresto, in esecuzione del provvedimento di revoca della  misura cautelare dell’affidamento in prova ai servizi sociali applicatagli dal Tribunale di Sorveglianza di Frosinone, un 44enne, associandolo presso l’istituto di pena di Frosinone.

Furti e perquisizioni

Gli stessi poliziotti hanno poi eseguito una perquisizione domiciliare, delegata dalla Procura della Repubblica di Frosinone, a carico di un 31enne, anch’egli già sottoposto a misura cautelare dell’obbligo di dimora nelle ore notturne, poiché indiziato di svariati furti consumati recentemente in città.

Nel corso dell’attività, veniva rinvenuto  materiale Hi­ Tech di provenienza illecita: 11 smart-phone  di ultima generazione, 2 tablet ed una borsa in pelle porta Pc.

Inoltre, all’interno dell’abitazione del 31enne, erano presenti anche due soggetti, una donna di 37 anni e un uomo di 34 anni, entrambi, come accertato nell’immediatezza, gravati della misura di prevenzione del Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore di Frosinone, con divieto di ritorno nel capoluogo per 3 anni.

Successivamente, sempre gli agenti del Reparto Volanti hanno colto in flagranza del reato di furto un 30enne, già colpito da Foglio di Via Obbligatorio emesso dal Questore. Per l’uomo è scattato l’arresto.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà

Confisca milionaria della DIA, il patrimonio di due famiglie rom nel mirino: tra ville di lusso e terreni

A illustrare i dettagli dell’attività il procuratore capo di Cassino, Carlo Fucci, e il capocentro della DIA, colonnello Mario Conio

Maxi furto di rame e bronzo in zona Asi, i ladri fuggono con 100 chili di materiale: indagano i carabinieri

Ferentino - Ignoti si sono introdotti in un capannone dismesso della zona industriale e hanno portato via materiale per circa 100 chili

Tenta di rapinare la struttura che lo ospita, 16enne in manette dopo la violenta aggressione

Fiuggi - Il giovane ha aggredito il responsabile del centro e tentato la fuga dopo aver sottratto un portafogli e un registro
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -