Allarme inquinamento, l’ambientalista Edoardo Grossi scrive ai candidati a sindaco: l’appello

Cassinate - L'appello viene lanciato a tutti coloro che stanno partecipando alle prossime amministrative nel comprensorio

Una lettera-appello rivolta a tutti i candidati a sindaco alle prossime amministrative nel Cassinate: Edoardo Grossi, ambientalista, nello scritto parla di “scongiurare un disastro ambientale ed umano, per le numerose criticità ambientali che attanagliano il nostro territorio, primo fra tutte, il dramma dei roghi tossici”.

“Voi siete padri di famiglia, avvocati, professionisti, uomini che rispettano l’ambiente in cui vivono. Immagino che siate cattolici e seguite ciò che scrive Papa Francesco sulle questioni ambientali. «C’è una relazione che incide in maniera reciproca, sia dell’ambiente sulla persona, sia della persona nel modo in cui tratta l’ambiente; ed anche l’effetto rimbalzo contro l’uomo quando l’ambiente viene maltrattato. Vi invito, pertanto, a riflettere su questa correlazione uomo-ambiente così ben declinata dal Papa. Voi, accettando che i cittadini si ammalino dei veleni che respirano, vi assumerete una grave e grande responsabilità come uomini e come cristiani nei confronti della comunità che andrete ad amministrare”.

“Nella ormai tristemente nota zona di Nocione a Cassino, è stato accertato, ancora una volta, che da decenni, qualcuno senza scrupoli brucia rifiuti speciali. Ritengo, poiché avrete l’autorità conferitaVi dal ruolo che andrete ad occupare, che un cambio di rotta sia possibile, nel senso di un Vostro impegno affinché la sanità pubblica venga rispettata, ciò sarà determinante per garantire condizioni di sostenibilità del nostro territorio e salvaguardia di quei beni preziosi che sono, l’acqua, la terra, l’aria”.

“Diversamente il nostro territorio vedrà tempi bui e conseguenze negative per scelte, ormai desuete nel resto dell’Europa, finalizzate ad interessi miopi di breve durata a scapito del bene comune, della salute pubblica e della tutela ambientale. Tenete presente inoltre che tutta l’area, il secondo bacino idrografico d’Europa, è compromessa, per le numerose discariche realizzate proprio in quei luoghi e interramenti vari di bidoni di vernice, altamente contaminanti per il terreno e le falde acquifere il che è scientificamente provato”.

“Davanti all’urgenza di questo problema, Voi, egregi futuri sindaci, Vi giocate la Vostra credibilità come uomini e come primi cittadini. Signori candidati avete davanti a voi l’occasione per dimostrare che la partecipazione dei cittadini alla vita pubblica non è una scatola vuota. Voi, attraverso una lotta che salvaguardi ambiente e territorio, potete gettare il seme per una rinascita della nostra terra devastata dal malaffare, e alimentare la speranza dei tanti cittadini della valle cassinate, vittime inconsapevoli, della contaminazione delle loro terre, che non vogliono o non possono rinunciare alla loro attività”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -