Allarme mercato libero: Enel Energia rinnova contratti con aumenti fino al 250%

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis

Da Agosto del 2022 in poi il tema delle modifiche unilaterali dei contratti è stato molto caldo, in virtù del cosiddetto Decreto Aiuti bis che con il suo articolo 3 impediva alle società di vendita di effettuare modifiche ai contratti fino al 30 Aprile 2023 (successivamente prorogato il termine al 30 Giugno 2023 con il Decreto Milleproroghe).

In questi 10 mesi se ne sono viste e sentite di tutti i colori in quanto, anche le Autorità, non avevano ben espresso cosa si poteva fare e non tra le i molteplici cavilli di un settore già alquanto complesso.

Passata l’ondata del Decreto Aiuti bis sono diverse le segnalazioni pervenute al nostro sportello circa le modifiche alle condizioni economiche dei contratti da parte di un colosso: Enel Energia.

Nello specifico sono principalmente due le tipologie di segnalazioni:

1)modifiche per rinnovo effettuate senza che il consumatore finale abbia ricevuto il preavviso;

2)modifiche effettuato con offerte in scadenza nel 2024, anche in questo caso senza ricevere nessun preavviso.

Oggi la regolamentazione ARERA prevede che, indipendentemente se rinnovi o modifiche, il consumatore finale debba ricevere esplicita comunicazione almeno 3 mesi prima dell’effettiva decorrenza della variazione stessa.

Tuttavia da riferimenti ARERA non c’è obbligo di tracciare, ma le stesse si ritengono ricevute trascorsi 10 giorni dall’invio. Cosa ben diversa però viene detta nel codice civile, il quale recita esplicitamente che nelle modifiche dei contratti non basta dimostrare l’invio, ma anche l’effettiva consegna.

La cosa che lascia perplessi è che gli stessi consumatori coinvolti nella mancata comunicazione ricevono regolarmente le bollette o tramite email o tramite posta. Sarà solamente una strana coincidenza che le lettere contenenti le modifiche dei prezzi, alle volte anche quintuplicati, non siano pervenute? – Fonte www.consumerismo.it –

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Isola del Liri – Manutenzione e pulizia del fiume a ridosso della cascata: al via i lavori

Gli interventi, importanti anche per il pubblico decoro, sono stati avviati all’interno del centro urbano, a valle della cascata grande

Imprese: il terzo trimestre 2025 positivo per le province di Frosinone e Latina. Lazio in pole

Le elaborazioni Osserfare su dati Movimprese III trimestre 2025. Nella graduatoria per tasso di crescita, il Lazio si conferma al 1° posto

Furti al Louvre: dai colpi storici a quelli moderni…tra storia, realtà e cinema

Il museo del Louvre ha visto e ispirato numerosi 'furti, alcuni reali, altri solo frutto dell’immaginazione

Trasporti, domani nuovo sciopero dei treni: tutto quello che c’è da sapere

Lo sciopero è stato proclamato da COBAS Lavoro Privato, Coordinamento Ferrovieri e Assemblea Nazionale Lavoratori Manutenzione RFI

“Turismo Scolastico Culturale” presso le Dimore Storiche del Lazio, c’è il bando per le scuole

Un’iniziativa di A.D.S.I. ETS e Fondazione Roma per far conoscere agli studenti il patrimonio storico-artistico e culturale della regione

“La Mela di AISM” conquista ancora la Ciociaria: grande partecipazione e solidarietà in tutta la provincia

La sezione di Frosinone dell’Associazione Italiana Sclerosi Multipla ringrazia volontari, associazioni e cittadini per la raccolta fondi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -