Allarme sicurezza, installate due nuove telecamere nella zona ‘calda’ della città

Frosinone - Implementata la videosorveglianza in zona Scalo. I nuovi dispositivi potranno essere eventualmente spostati in altre aree

Frosinone – L’allarme sicurezza si fa sentire sempre più. Da tempo i cittadini del capoluogo hanno esternato l’esigenza di sentirsi più tutelati dall’amministrazione, complici i ripetuti fatti di cronaca riportati negli scorsi giorni. Sono state tante, troppe, le segnalazioni di furti, atti vandalici e altri reati, episodi che fanno crescere l’umana paura di incappare in situazioni pericolose e su cui la prevenzione è fondamentale. In seguito ai diversi solleciti dei residenti, dunque, si è deciso per l’installazione di nuove telecamere per la videosorveglianza in una delle zone più critiche della città.

L’amministrazione comunale, mediante l’assessorato a innovazione e smart city di Alessandra Sardellitti, ha provveduto, stamani, a completare l’installazione di due nuove telecamere brandeggiabili in zona Stazione. “L’implementazione del sistema di videosorveglianza nell’area – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – rientra nelle attività intraprese dall’amministrazione per valorizzare al massimo la sicurezza dei cittadini incrementando, inoltre, i profili di deterrenza e prevenzione, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di illegalità e atti di vandalismo e danneggiamento a carico del patrimonio pubblico”.

“Le due nuove telecamere posizionate oggi nell’area dello Scalo vanno così ad aggiungersi al vasto sistema di videosorveglianza che copre l’intero capoluogo – ha dichiarato l’assessore all’innovazione tecnologica e smart city, Alessandra Sardellitti – L’installazione degli apparecchi – seguita e portata a termine, come sempre con grande professionalità e competenza, dall’ufficio CED, di cui è responsabile l’ing. Sandro Ricci – è avvenuta seguendo le indicazioni della Questura di Frosinone. I due nuovi dispositivi, brandeggiabili, potranno essere eventualmente spostati e installati in altre aree qualora se ne presentasse la necessità. Da oggi, saranno in funzione presso la zona Scalo, fornendo ai cittadini uno strumento importante per la propria sicurezza e, alle forze dell’ordine, un ausilio in più per la tutela del territorio”. La sicurezza collettiva ha beneficiato, anche in passato, delle immagini raccolte dai dispositivi elettronici. Gli uffici comunali hanno infatti fornito utili strumenti di indagine alle Forze dell’Ordine che, regolarmente, procedono all’acquisizione dei filmati e delle videoregistrazioni per prevenire la commissione di reati o, come spesso accaduto, per fornire validi strumenti probatori all’Autorità giudiziaria.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme

Due incidenti in poche ore: un motociclista e un minorenne in bici finiscono in ospedale

Un sinistro a Tecchiena di Alatri e uno a Veroli: carabinieri sul posto per i rilievi e l’accertamento della dinamica

Auto distrutta dalle fiamme, un uomo salva il quartiere da una catastrofe: Cassino cerca il suo eroe

I residenti del quartiere vogliono esprimere la loro gratitudine all’uomo che è riuscito a spostare lontano l’auto in fiamme

Incendi boschivi, ore drammatiche in Ciociaria: vigili del fuoco in azione su più fronti

Diversi roghi hanno interessato il territorio, da Trivigliano a Frosinone: caschi rossi al lavoro per contenere l’emergenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -