Allarme sicurezza sulle strade della provincia: “Polizia Stradale sotto organico”

Il sindacato SIULP: "Il 2023 non fa sperare affatto bene né per i lavoratori della Polstrada in provincia né per la sicurezza dei cittadini"

“C’è sicurezza sulle strade della provincia di Frosinone? Il 2022 sta finendo ed il bilancio riguardo la presenza della Polizia sulle strade, mezzi a disposizione e controlli è decisamente negativo. Sono ben 4 i presidi di Polizia Stradale: due Sottosezioni autostradali e due reparti di viabilità ordinaria (Frosinone e Sora), ma il personale destinato alla vigilanza stradale è del tutto insufficiente”. – A lanciare l’allarme è il SIULP, sindacato italiano unitario lavoratori polizia – segreteria provinciale Frosinone – attreverso una nota del segretario generale, Franco Cacciatore.

“Nell’ultimo quinquennio, a seguito di pensionamenti, decessi e trasferimenti la Polizia Stradale della provincia di Frosinone ha perso circa 30 persone! Ad oggi meno di 20 poliziotti dovrebbero vigilare e garantire la sicurezza su tutta la viabilità ordinaria dell’intera provincia! Sebbene i pochi dipendenti siano dotati di forte professionalità, serietà e senso del dovere purtroppo i mezzi a loro disposizione non consentono di garantire la sicurezza che i cittadini meriterebbero. Basti pensare che ad oggi non hanno neanche a disposizione un etilometro per reparto! Il presidio di Polizia Stradale che era presente a Cassino a vigilare le strade del basso Lazio è stato soppresso qualche anno fa e oggi circa 30 persone dovrebbero garantire la sicurezza del tratto autostradale Ceprano-Caianello oltre la viabilità ordinaria del sud della Ciociaria”. – Prosegue la nota.

“Il risultato è che, soltanto in autostrada, per tutto il tratto ricadente nella provincia di Frosinone: Colleferro-Caianello, si riesce a garantire la presenza di almeno tre pattuglie! Ottimi i risultati che i Poliziotti della Stradale riescono ad ottenere nonostante le difficoltà, basti pensare ai diversi arresti effettuati, ai tanti sinistri rilevati e spesso evitati, ma a fronte di tanto impegno e della necessità di sicurezza sulle strade della provincia, qual è la risposta? A quanto pare il massimo che è stato disposto dal Ministero dell’Interno è l’assegnazione di ben due unità presso la Sottosezione Polstrada di Frosinone! Per il SIULP, primo sindacato confederale del comparto sicurezza della Polizia di Stato, e tra i più rappresentativi della provincia di Frosinone, se queste sono le prospettive che il Dipartimento ha in serbo per la Polstrada, l’anno 2023 non fa sperare affatto bene né per i lavoratori della Polstrada in provincia né per la sicurezza dei cittadini”. – Conclude il segretario generale provinciale Franco Cacciatore.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -