È stato presentato questa mattina, presso l’Hotel Colaiaco di Anagni, il nuovo progetto di collaborazione tra il Polo Riabilitativo di Anagni e la Fondazione Policlinico Tor Vergata (PTV), con il coinvolgimento dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. Un’alleanza strategica che segna un passo decisivo per la riabilitazione dell’età evolutiva nel Lazio, con l’obiettivo di creare un modello di rete territoriale capace di coniugare formazione universitaria, ricerca e assistenza clinica. All’incontro – dal titolo “Alleanza per la Riabilitazione dell’Età Evolutiva” – hanno preso parte rappresentanti delle istituzioni, del mondo accademico e sanitario, insieme agli operatori del settore e alle famiglie dei piccoli pazienti.
Un progetto nato dal territorio e per il territorio
Niki Dragonetti, Amministratore del Polo Riabilitativo di Anagni, ha ripercorso la storia della struttura, aperta tre anni fa grazie a un’iniziativa privata con una forte missione sociale: “Siamo nati con l’obiettivo di offrire un punto di riferimento a tutte quelle famiglie costrette a lunghi viaggi per garantire ai propri figli le cure necessarie. Oggi assistiamo oltre 300 bambini, di cui 170 accreditati con il servizio sanitario. Con l’accordo firmato con la Fondazione PTV e la Facoltà di Medicina di Tor Vergata alziamo ulteriormente il livello qualitativo, trasformando il Polo in un centro di eccellenza al servizio della Ciociaria e del Lazio meridionale.”
Il Rettore dell’Università di Roma “Tor Vergata”, Professor Nathan Levialdi Ghiron, ha sottolineato il valore formativo e scientifico dell’intesa: “Questo progetto rappresenta un modello di sinergia virtuosa tra la formazione e la cura. La riabilitazione dell’età evolutiva è un ambito complesso che coinvolge anche il benessere delle famiglie, e proprio per questo parliamo di una vera alleanza per l’età evolutiva. Il Polo di Anagni diventerà un luogo di incontro tra ricerca accademica, didattica e pratica clinica.”
Il Vicepresidente della Fondazione PTV, Gabriele Picano, ha spiegato il significato strategico dell’accordo: “Abbiamo voluto, come Fondazione Policlinico Tor Vergata e congiuntamente con l’Università, avviare una collaborazione con il Polo Riabilitativo di Anagni, che sta diventando un punto di riferimento per la provincia di Frosinone e per il sud della provincia di Roma. È il primo passo di una visione condivisa con il Rettore Levialdi Ghiron, volta a rafforzare la rete tra il Policlinico Tor Vergata, l’ASL di Frosinone e le strutture accreditate del territorio.”
Il Direttore Generale dell’ASL di Frosinone, Arturo Cavaliere, ha evidenziato la valenza territoriale del progetto: “È un onore per noi avere un centro di eccellenza in provincia di Frosinone come questo. Iniziative come quella di oggi, che mettono in sinergia pubblico e privato, rappresentano il futuro del nostro sistema sanitario e una concreta risposta ai bisogni delle famiglie.”
Un momento di comunità e di orgoglio locale
A testimoniare la vicinanza delle istituzioni, il Sindaco di Anagni, Daniele Natalia, che ha espresso soddisfazione per il traguardo raggiunto: “Oggi passiamo dalle parole ai fatti. Questo progetto, nato ad Anagni e sostenuto dal Policlinico Tor Vergata, rappresenta un salto di qualità per la nostra città e per tutto il territorio. È la prova che anche nei centri locali possono nascere eccellenze capaci di collaborare con le più alte istituzioni scientifiche e universitarie.”
A seguire, il Direttore Sanitario del Polo, Marco Pittiglio, ha guidato i partecipanti in una visita ufficiale alla struttura, illustrando i percorsi terapeutici, le tecnologie utilizzate e i nuovi spazi dedicati ai bambini e alle famiglie: “In questo territorio mancava una struttura in grado di offrire continuità terapeutica per i bambini che necessitano di riabilitazione costante per anni. Con questa alleanza vogliamo colmare quel vuoto, potenziando l’offerta clinica e formativa grazie alla collaborazione con l’Università di Tor Vergata.”
La targa e la visita al Polo
La giornata si è conclusa con un momento simbolico e di forte valore comunitario: scoperta la targa commemorativa dell’accordo tra il Polo Riabilitativo di Anagni e la Fondazione PTV – Tor Vergata, alla presenza di tutte le autorità e del personale sanitario. Successivamente, la delegazione ha visitato i reparti e i laboratori del Polo, incontrando operatori, terapisti e famiglie, in un clima di emozione e gratitudine condivisa.
Il Polo Riabilitativo di Anagni si conferma così come hub di riferimento per la riabilitazione dell’età evolutiva, offrendo servizi multidisciplinari, progetti di ricerca congiunta e percorsi di formazione per logopedisti, terapisti della neuropsicomotricità e professionisti sanitari. Un’alleanza concreta che guarda al futuro, con l’obiettivo di garantire cura, innovazione e prossimità a centinaia di famiglie del territorio.