Allineamento domanda e offerta di lavoro, focus di Unindustria Cassino con Università ed ITS

Promosso il focus lo “Skill Mismatch", con uno sguardo sui profili professionali di difficile reperimento anche in provincia

Lo sviluppo delle nuove competenze è un tema sempre più sentito dalle imprese, costantemente impegnate a cogliere le opportunità che i nuovi scenari del mercato del lavoro in continua evoluzione offrono. Unindustria, in tale logica ha promosso il focus lo “Skill Mismatch” ed il tema del necessario allineamento domanda-offerta di lavoro, con uno sguardo sui profili professionali di difficile reperimento.

L’incontro si è tenuto presso la sede di Unindustria a Cassino alla presenza di esponenti del mondo delle imprese, universitario e dell’Its Meccatronico del Lazio. Sono intervenuti il professor Luigi Ferrigno, delegato del Rettore al “trasferimento tecnologico, creazione di impresa e spin-off” per l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’ingegner Marco Micheli direttore della Fondazione ITS Meccatronico del Lazio.

“Abbiamo voluto questo incontro – ha dichiarato il Presidente di Unindustria Cassino Francesco Borgomeo – perché il tema del raccordo domanda-offerta di lavoro, delle competenze che occorrono, con uno sguardo sui profili professionali di difficile reperimento è fondamentale per la crescita e la competitività delle Imprese. Lo sviluppo delle nuove competenze è molto importante per le aziende, costantemente impegnate a cogliere. In tale quadro Unindustria continua a promuovere ed attuare meccanismi di interazione, contaminazione e confronto tra il mondo dell’Education ed il mondo dell’Industria”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Primo Maggio: storia, curiosità e tradizioni di una festa globale

Il Primo Maggio, noto anche come Festa dei Lavoratori, è una delle celebrazioni più radicate e diffuse nel mondo contemporaneo

“Bellezze collaterali”, l’arte di esprimersi oltre le barriere: l’iniziativa de “L’albero di Thomas”

Alatri - L'Arte di Esprimersi: Bellezze Collaterali" è il titolo della terza edizione della manifestazione dedicata soprattutto ai giovani

Pensioni di maggio: in pagamento da venerdì 2 in tutti gli uffici postali della provincia

Poste Italiane consiglia di ritirare la pensione in tarda mattinata o durante le ore pomeridiane, privilegiando i giorni successivi ai primi

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Spesa a credito, sempre più consumatori ricorrono al “Buy now pay later” per comprare il cibo

Come il cambiamento nei pagamenti racconta la crisi economica sistemica che tocca consumatori, imprese e comunità

Acconti Irpef 2025, le novità per lavoratori dipendenti e pensionati

Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento per chiarire le regole sulla determinazione degli acconti Irpef 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -