Alluvione in Emilia Romagna, la Protezione Civile del Lazio a Faenza per liberare le strade dal fango

La colonna mobile svolgerà attività di pulizia delle strade dal fango provocato dall’alluvione che ha colpito l’intera zona

La colonna mobile della Protezione civile regionale del Lazio, su richiesta della Protezione civile dell’Emilia Romagna, da domenica si è spostata da Sant’Agata sul Santerno a Faenza per svolgere attività di pulizia delle strade dal fango provocato dall’alluvione che ha colpito l’intera zona.

La colonna mobile della Regione Lazio rimarrà a Faenza fino al 15 giugno con le seguenti dotazioni: una segreteria mobile, un’autobotte da 10mila litri, un’autobotte da 4mila litri, sette pickup con modulo AIB (antincendio boschivo), un bobcat e un mini escavatore, un mezzo con cassone ribaltabile, uno “Stralis” con carrellone per il trasporto dei mezzi movimento terra, due pulmini da nove posti per il trasporto delle persone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Stellantis e automotive, Cgil Lazio e Fiom: “Primo segnale dalla Regione”. Consorzio industriale: piano anti-crisi

Il dibattito in corso a livello istituzionale e sindacale su come arginare il crollo del comparto produttivo tra sito di Piedimonte e indotto

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza

Automotive, tavolo in Regione. Angelilli: “Al via il programma operativo a sostegno dell’indotto Stellantis”

"All’Europa chiediamo un piano di aiuti e semplificazione normativa", ha detto la vicepresidente della Regione durante il vertice

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -