Alternanza scuola-lavoro, rinnovata la convenzione tra Consorzio e I.I.S.

Il Consorzio Valle del Liri e l’I.I.S. “Medaglia d’oro” di Cassino hanno rinnovato la convenzione per i PCTO

Il Consorzio Valle del Liri e l’I.I.S. “Medaglia d’oro” di Cassino hanno rinnovato la convenzione per lo svolgimento, nella sede consortile, dei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO), iniziata nel 2016, tra le due istituzioni.

La convenzione, della durata triennale, è stata sottoscritta dal dirigente scolastico dell’I.I.S. Medaglia d’oro, il professore Marcello Bianchi, e dal Commissario straordinario di Valle del Liri, Sonia Ricci.

Si tratta di un progetto, meglio conosciuto come “Alternanza scuola-lavoro”, attraverso il quale agli studenti delle scuole superiori viene consentito un periodo di apprendimento pratico in ambienti lavorativi.

Attraverso questa convenzione, gli studenti dell’I.I.S. potranno, contemporaneamente all’attività didattica scolastica, conoscere e partecipare alle attività lavorative reali.

“Ritengo particolarmente importante questo progetto – commenta il commissario consortile Sonia Ricci – perché esso consente al nostro Ente di contribuire alla crescita e alla formazione delle giovani generazioni che tra qualche anno entreranno a far parte del mondo del lavoro. Con queste, seppure brevi, esperienze gli studenti potranno mettere insieme quanto appreso a scuola e la pratica del fare, al tempo stesso, più progetti come questi, di enti ed ambienti lavorativi diversi, offrono ai ragazzi l’opportunità di verificare le aspirazioni ed orientare le loro attitudini”.

Nei giorni scorsi, già due studentesse della classe 3^D dell’I.I.S. Medaglia d’oro di Cassino, guidate da due tutor, uno scolastico e l’altro aziendale, hanno effettuato la prima attività di PCTO apprendendo, in particolare, le tecniche di gestione del protocollo e di archiviazione digitale della documentazione.

Il periodo di apprendimento effettuato dagli studenti non costituisce rapporto di lavoro ma serve loro per iniziare a prendere confidenza con il mondo del lavoro all’interno del quale entreranno una volta terminato il loro ciclo di studi.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Lavoro: 569mila assunzioni previste dalle imprese a settembre. Oltre 1,5 milioni entro novembre

Le previsioni evidenziano una flessione di -15mila ingressi programmati (-2,6%) rispetto a settembre 2024. Cala il mismatch

Sanità, disegno di legge sullo scudo penale: Cisl Medici Lazio soddisfatta ma avanza richieste

Lucilla Boschero, segretaria regionale della Cisl Medici Lazio: “Bene lo scudo penale. Ora la riforma non resti su carta”

Scuola, annunciata la riforma: maturità, bus moderni per le gite, 4+2 e stipendi

Ecco tutte le nuove misure annunciate dal ministro dell'Istruzione Valditara al termine del Consiglio dei ministri

Manicure, stop dell’Ue a due ingredienti utilizzati nei gel e semipermanenti: vietati TPO e DMTA

Classificate come presunte tossiche per la riproduzione umana. L'invito ai consumatori a prestare attenzione all’etichetta dei prodotti

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -