“Alvito Piano Fest”, arriva la prima edizione del workshop omaggio ai grandi pianisti Pollini e Ciani

Alvito - Appuntamento da lunedì 13 a giovedì 16 maggio. L'iniziativa è ideata e diretta dalla pianista e docente Daniela Sabatini

Da lunedì 13 a giovedì 16 maggio dalle ore 15 alle 19 si terrà ad Alvito, nella Sala Consiliare di Palazzo Gallio (piazza Marconi 3), la prima edizione di “Alvito Piano Fest – Omaggio a Dino Ciani e Maurizio Pollini”, un’iniziativa unica nel suo genere realizzata dall’Associazione “Vivimus – Vivere in Musica” con il patrocinio del Comune di Alvito e ideata e diretta dalla pianista e docente Daniela Sabatini, internazionalmente nota per la sua brillante attività concertistica, didattica, discografica, compositiva e musicologica.

Si tratta di un imperdibile evento musicale ed artistico-culturale di grande originalità ed unico nel suo genere: un Workshop totalmente gratuito ed aperto a tutti, senza limiti di età, interamente dedicato al pianoforte ed ai grandi capolavori della sua letteratura, in un entusiasmante percorso storico-musicale articolato in incontri monotematici estesi dal Rinascimento ai contemporanei, in un approccio innovativo teso alla riscoperta tecnico-interpretativa del pianoforte ed alla sua specifica connotazione concertistica e didattica, in un percorso formativo rivolto in particolar modo al perfezionamento pianistico ma esteso anche ai giovani ed agli appassionati di musica. Il Workshop avrà una durata di 4 giorni dal 13 al 16 maggio dalle 15 alle 19. Per info e prenotazioni chiamare il numero 328-4575076 oppure Whatsapp al numero 329-1076267.  

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Alatri diventa il set di un film, in città le riprese della serie Netflix con Ficarra e Picone

In questi giorni è arrivata in città la troupe della serie televisiva "Sicilia Express", il nuovo progetto del celebre duo comico

“Dinamica del flusso visuale”, viaggio nella creatività di Michele Rosa: Sora celebra il centenario della nascita

Il 4 luglio una corposa raccolta di opere di Michele Rosa sarà esposta negli spazi del Museo della Media Valle del Liri di Sora

Pontecorvo vive la cultura: successo travolgente per “Scherzi da Čechov”

Lo spettacolo è andato in scena domenica 29 giugno a chiusura del secondo corso gratuito di teatro promosso dalla Pontecorvo Actors Academy

Il tiro acrobatico di Raniero Testa, un’ora di…fuoco: uno spettacolo nello spettacolo

Pastena - Il performer ciociaro, ritenuto il più forte al mondo, in un'ora di show mozzafiato davanti a mille spettatori

“Il Giubileo nella politica di Bonifacio VIII”, storia e radici nella Certosa di Trisulti con Via Benedicti

Verso il percorso per il riconoscimento della Via Benedicti come Itinerario Culturale del Consiglio d’Europa

Cogan – Killing Them Softly: sotto la pioggia, il sangue: la ballata feroce e noir di Dominik

La recensione del film datato 2012: un’opera spietata e lucida, in cui il gangster movie si ibrida con la disillusione post-crisi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -