”Ambiente e Legalità”, premio al Nipaaf del gruppo forestale di Frosinone dopo l’operazione sul traffico di rifiuti

Il premio "Ambiente e Legalità" è stato consegnato da don Ciotti al Comandante NIPAAF Ten. Col. Vitantonio Masi

La sera del 7 agosto scorso, nell’ambito della manifestazione “FestAmbiente” promossa dalle associazioni Legambiente e Libera di don Luigi Ciotti, è stato premiato il Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale (N.I.P.A.A.F.) del Gruppo Carabinieri forestali di Frosinone per una
importante attività investigativa coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia della Procura di
Roma.

Il premio “Ambiente e Legalità” è stato consegnato da don Ciotti al Comandante NIPAAF Ten. Col. Vitantonio Masi per l’operazione effettuata nelle province di Frosinone, Pordenone, Napoli, Viterbo, con l’esecuzione di un’ordinanza che ha disposto gli arresti domiciliari nei confronti di 9 soggetti, indagati per associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti, nonché il sequestro preventivo di varie società e del profitto conseguito.

Enrico Fontana, coordinatore di Legambiente e moderatore dell’evento, ha descritto l’importanza
dell’attività investigativa, sottolineando come il NIPAAF abbia già ricevuto il premio in passato per
un’altra operazione di analoga rilevanza.

Il Ten. Col. Masi ha espresso la propria gratitudine sottolineando come i risultati ottenuti siano frutto del
costante impegno degli appartenenti al Nucleo, nonché dei notevoli sacrifici anche dei loro familiari, ai
quali viene spesso tolto del prezioso tempo per dedicarlo alle indagini. L’importante premio rappresenta un rilevante riconoscimento delle attività svolte dai Carabinieri Forestali del NIPAAF a tutela dell’ambiente, della sicurezza agroalimentare e del patrimonio faunistico e forestale della provincia di Frosinone.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Maltempo, nuova ondata in Ciociaria: l’area del sorano in ginocchio. Soccorritori al lavoro

Vigili del fuoco e Protezione civile sono al lavoro da ore per liberare le strade da acqua, fango e alberi caduti

Virus West Nile, due nuovi casi gravi in provincia di Frosinone: pazienti in rianimazione

Colpiti una donna di 80anni, ricoverata in terapia intensiva a Cassino, e un uomo ultrasettantenne, anche lui in rianimazione allo 'Spaziani'

Rifiuta il test antidroga: 50enne denunciato e patente ritirata

Veroli - L’uomo è stato fermato dai carabinieri di Alatri nel centro cittadino mentre era alla guida di una Citroën

Incendio devasta la montagna, chiusa la “666” fino alla “509” per Forca d’Acero

Traffico interdetto tra la SP 226 della Croce Ferraio e la SR 509 Forca d’Acero. Canadair in azione, tempi di riapertura incerti

Scippa una turista di un bracciale da 4mila euro: giovane ricercato finisce in carcere

È finita a Ferentino la fuga di un 21enne italiano, già noto alle forze dell’ordine e ricercato sul territorio nazionale

Incidente sull’A1, tir centra lo spartitraffico: feriti e lunghe code tra Ferentino e Anagni

Coinvolto un camion finito contro lo spartitraffico centrale in direzione Roma. Sul posto la macchina dei soccorsi
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -