Ambiente e risparmio, installate in tutta la città le centraline per auto elettriche

Cassino - L'importante iniziativa rende la città tra le prime in provincia ad aver adottato questo sistema di tutela

Con le nuove colonnine di ricarica elettrica installate in città, Cassino diventa il comune della provincia con la più capillare rete infrastrutturale per veicoli plug-in e a emissioni zero.

Grazie al protocollo d’intesa con la Blitz Power, società del gruppo IVPC, storica azienda italiana, che dal 1993 opera nel settore dell’energia rinnovabile, Cassino si è dotata di 10 nuove postazioni di ricarica rapida, attive h24, 7 giorni su 7, a cui presto si aggiungeranno altre 5 colonnine da
dislocare in altrettanti punti strategici della città. Una nuova rete di ricarica che fornirà agli automobilisti cassinati energia proveniente esclusivamente da fonti certificate 100% rinnovabili-carbon free.

E nell’ambito dell’accordo, è stato donato al Comune di Cassino anche il primo veicolo completamente elettrico che sarà messo a disposizione degli uffici municipali: una Volkswagen ID3 PRO consegnata al sindaco Enzo Salera alla presenza di Alberto Gatta e Salvatore Grasso, rispettivamente amministratore e responsabile sviluppo impianti della Blitz Power e dell’avvocato cassinate Donato Cardillo.

La nuova rete di ricarica prevede, per ogni colonnina, due distinti punti di fornitura, attivi h24, 7 giorni su 7, utilizzabili sia da mezzi full electric che ibridi plug-in. Il servizio è accessibile tramite una semplice app (sia per Apple ed Android), con la quale, direttamente da smartphone, sarà possibile monitorare i costi e i tempi di carica, visionare la mappa delle infrastrutture più vicine e disponibili a Cassino e in tutta Italia.

“Ammodernare la città e i servizi al cittadino è sempre stato, fin dal primo giorno, un obiettivo strategico irrinunciabile per la nostra amministrazione – ha spiegato il sindaco Salera dopo aver provato, di persona, la VW ID3 -. La transizione ecologica e la mobilità green sono il futuro e Cassino deve essere al passo con i tempi, proiettata verso le esperienze di sostenibilità più avanzate e moderne. E questo progetto della Blitz Power, unitamente al grande piano di efficientamento energetico della pubblica illuminazione che stiamo realizzando in città, vanno in questa direzione e cambieranno, in meglio, la nostra città, anche e soprattutto per le generazioni future”.

- Pubblicità -
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti
Angela Nicoletti, giornalista professionista iscritta all’albo dal 1998 si occupa di cronaca e giudiziaria sia in provincia di Frosinone che a livello nazionale. Ha collaborato e collabora con le prestigiose testate: Il Mattino di Napoli e Il Tempo. Dal 2001 è la referente per il basso Lazio dell’agenzia giornalistica AGI. Le sue inchieste giornalistiche sono sfociate anche in delicate indagini della magistratura. Nel 2018 è stata insignita del premio letterario e giornalistico dedicato a Piersanti Mattarella con un reportage sui beni confiscati alla criminalità organizzata

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Precipita dal terzo piano, 13enne elitrasportato in gravissime condizioni: il dramma al rientro da scuola

A ricostruire la dinamica dell’accaduto sono ora i Carabinieri della Compagnia di Cassino e quelli della Stazione di Sant’Elia Fiumerapido

Frosinone – Spiderman in visita allo ‘Spaziani’: sorrisi e stupore per i piccoli pazienti di pediatria

Nella mattinata di ieri Spiderman ha bussato alla porta d'ingresso del reparto pediatrico per salutare i bambini e donare loro un sorriso

Operazione antidroga in Valle di Comino, smantellata “l’impresa familiare” dello spaccio: tutti i dettagli

Tre misure cautelari eseguite all’alba dai Carabinieri: due fratelli ai domiciliari, un terzo uomo allontanato dalla provincia di Frosinone

Cassino – Paura sull’Appia per una fuga di gas: strada chiusa e tanti disagi

La zona è stata immediatamente messa in sicurezza dai Vigili del Fuoco, che hanno disposto la chiusura temporanea della strada

Delitto Mollicone, il processo bis entra nel vivo: sentenza attesa per la primavera

La Corte valuta oltre 60 testimoni, la Procura chiede nuove perizie e intercettazioni da trascrivere. Si torna in aula a novembre

Frosinone – Droga al Casermone, scovata dalla polizia in una macchinetta per bambini

Il ritrovamento è avvenuto ieri nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, disposto dal Questore Stanislao Caruso
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -