Anagni, “Anime di Donna”: ecco la mostra di Paola Fontana

La città dei papi, dall’8 al 16 luglio, ospita la mostra dell’artista ciociara, nota anche con lo pseudonimo di Sibilla Azzurra

Uno spazio istituzionale di gran pregio storico e un allestimento fuori dagli schemi, del tutto informale. Si esprime così la pittura astratta di Paola Fontana, alla Sala della Ragione e delle Trifore del palazzo comunale di Anagni. La città dei papi, dall’8 al 16 luglio, ospita, infatti, la mostra “Anime di donna”, dell’artista ciociara, nota anche nell’ambiente artistico con lo pseudonimo di Sibilla Azzurra. L’evento organizzato dall’Assessorato alla cultura avrà luogo venerdì alle 18 quando l’artista, oltre ad aprire la propria esposizione di dipinti, presenterà i suoi ultimi quattro libri di narrativa, dedicati rispettivamente alle figure di Giacomo Leopardi, Giovanna D’arco, Federico II di Svevia e san Francesco d’Assisi.

“Ho iniziato un tour di mostre personali di pittura nella mia terra, dalla quale mancavo da anni per ragioni professionali che mi hanno condotta altrove, proprio nel periodo della pandemia in cui ho messo momentaneamente in pausa la mia attività principale di scrittura per dedicarmi all’espressività più manuale e corporea, quella dell’Action painting. La pittura mi accompagna sin da bambina così come la musica. Sono espressioni diverse con cui il mio essere si esprime in diversi periodi e fasi della mia vita. Il nostro mondo ha bisogno, oggi, più che mai di bellezza. Di quella bellezza semplice, direi analogica, che non si può solo vedere ma anche toccare con mano. In questa mostra dedicata alle molteplici sfaccettature dell’animo femminile, le opere sono disposte su un lungo black carpet e adagiate su delle sedie trasparenti.

Il concept di fondo è: l’arte che guarda l’arte e che cambia il punto di vista dei visitatori che pongono lo sguardo in alto, in basso e oltre… oltre la visione classica dei quadri appesi ai muri o rigidamente posti su dei cavalletti. La mia arte astratta è duttile, flessibile e si lascia liberamente scrutare da diverse angolature. Senza didascalie o costrizioni si lascia interpretare da ciascuno che guardi e osservi con l’anima, e non solo con gli occhi, il tripudio di colori e forme non forme. La mia arte si fa così suggeritrice di diversi punti di vista con cui ogni ospite può, a sua volta esprimersi. Un grazie particolare lo devo all’Assessore Carlo Marino, attento e presente nell’organizzazione di questo evento di cui sono molto orgogliosa”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Gusto Autentico, viaggio tra le eccellenze enogastronomiche: la prima tappa a Piglio fa centro

Il progetto è co-finanziato e realizzato dall’associazione Codici Lazio con il contributo della Camera di Commercio di Frosinone-Latina

Roccasecca – “Le Cantine de ‘na vota”, domenica torna l’evento al borgo Castello

Tutto pronto per la ventesima edizione. Il presidente della Pro Loco, Torriero: “Bellezza, storia, buona cucina e divertimento"

“GustAlatri 2025”: tradizioni, sapori e territorio in festa. Presentato il nuovo format

Il 25 e 26 ottobre Piazza Santa Maria Maggiore ospiterà il nuovo format dedicato alle eccellenze enogastronomiche e ambientali del territorio

Giornata nazionale del trekking urbano: il programma dell’iniziativa a Frosinone

Decine gli appuntamenti in programma in grado di connettere simbolicamente tutta la penisola in un ideale itinerario lungo centinaia di km

‘L’avvocato del diavolo’, l’anima al banco degli imputati: il paradiso perduto in giacca e cravatta

La recensione del film di Hackford: una moderna faustiana riflessione sulla tentazione, sulla libertà e sull'eterno conflitto tra bene e male

Museo Abbaziale di Montecassino, due lastre in mostra a Miami per l’esposizione internazionale

L’Abbazia partecipa alla grande esposizione internazionale “Mosaico. Italian code of a timeless art” a Miami
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -