Anagni, arrivano le biciclette elettriche e-bike sharing

Anagni, arrivano le biciclette elettriche e-bike sharing. Sabato la conferenza stampa di presentazione e domenica l'inaugurazione

Ad Anagni arriva il servizio di e-bike sharing, dotando così la città dei papi di biciclette elettriche con pedalata assistita. Le postazioni dell’e-bike sharing si trovano al parcheggio multipiano di San Giorgetto ed in Viale Regina Margherita (accanto alla scalinata della chiesa di San Giacomo). Sabato 11 giugno alle ore 11:00 presso la Sala Gialla del Palazzo comunale si terrà la conferenza stampa di presentazione del servizio alla presenza del Sindaco di Anagni Daniele Natalia, degli Assessori Vittorio D’Ercole e Carlo Marino, nonché degli altri amministratori locali che hanno fattivamente collaborato alla realizzazione dell’e-bike sharing, del Presidente della Rete di Impresa Città di Anagni Andrea Del Monte e di esponenti della Regione Lazio.

Domenica 12 giugno, a partire dalle ore 10:00, in Piazza Cavour l’e-bike sharing verrà inaugurato con la possibilità di usufruire di un giro in bicicletta con visita guidata gratuita della città. Poiché i posti sono limitati, per partecipare è necessario prenotare al numero 3715678097. Con l’occasione si svolgerà anche la domenica ecologica.

Andrea Del Monte, Presidente della Rete di Impresa Città di Anagni, dichiara: «La Rete di Impresa Città di Anagni, grazie al contributo della Regione Lazio, è riuscita ad attuare ad Anagni un progetto di mobilità sostenibile unico nella Provincia e che sarà volano per lo sviluppo del commercio e del turismo. Tutti i commercianti aderenti hanno contribuito concretamente per raggiungere un risultato così importante per Anagni. Il consiglio di amministrazione e il manager della Rete di Impresa, collaborando con l’Ufficio Tecnico e le Amministrazioni Comunali, precedente e attuale, hanno permesso l’installazione delle postazioni e la messa in funzione delle biciclette elettriche. Siamo soddisfatti per il risultato ottenuto e contenti di poter offrire ai concittadini e ai turisti un servizio di mobilità fino a poco tempo fa impensabile per Anagni».

Il primo cittadino Daniele Natalia conclude: «La nostra idea di Anagni come città a vocazione turistica passa attraverso la valorizzazione del binomio cultura-ambiente. L’e-bike sharing, oltre ad offrire la possibilità di fare un giro rilassante in bicicletta per il nostro centro storico, deve essere pensato come un servizio alternativo all’automobile o alla motocicletta; in altre parole serve anche a decongestionare dal traffico un centro storico, per il quale ambiamo alla pedonalizzazione completa, e dunque a combattere l’inquinamento. La mobilità sostenibile offre prospettive importanti per la crescita turistica di centri come Anagni e puntiamo quindi a sfruttarne le potenzialità e, soprattutto, l’utile servizio che fornisce.

Questo dell’e-bike sharing è un progetto che il Comune di Anagni, in collaborazione con la Rete di Impresa e la Regione Lazio, ha sposato fin da subito e che, finalmente, vede la luce dopo tanta attesa. Penso che sia una di quelle iniziative che ci confermeranno, come città, di essere sulla buona strada anche per “ripensare” il nostro futuro turistico e dell’accoglienza».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -