Anagni – Biodigestore, parere positivo. Ma il sindaco si oppone: la polemica s’infiamma

Il Sindaco di Anagni Daniele Natalia ha espresso parere negativo sulla decisione: Finché saremo in carica noi, il biodigestore non si farà"

Anagni – Ok al biodigestore. Si è svolta questa mattina la conferenza di servizi relativa all’autorizzazione finale per la realizzazione del mega impianto di rifiuti organici. Questa mattina, difatti, é stata approvata l’AIA relativa al biodigestore. In merito a tale Conferenza dei servizi tenutasi quest’oggi e relativamente alla decisione presa, il Sindaco di Anagni Daniele Natalia ha dichiarato: “Nella Conferenza dei Servizi di oggi il Comune di Anagni ha detto un forte NO al biodigestore, rinnovando ancora una volta il proprio parere negativo sanitario ed urbanistico, ma anche contestando quanto dichiarato dalla Regione.

Purtroppo, infatti, siamo stati noi gli unici a rimarcare fermamente la contrarietà al biodigestore, mentre il Ministero della Transizione Ecologica e Regione Lazio hanno dato parere favorevole.

Nonostante l’impossibilità per organi quali Vigili del Fuoco e ARPA Lazio di poter esprimere i pareri richiesti poiché le integrazioni non sono state presentate dai proponenti il biodigestore, la Regione Lazio ha deciso di procedere comunque all’approvazione del progetto.

Certo, l’impianto di biodigestione dovrà rispettare rigidissimi protocolli sanitari ed ambientali, rispettando tutte le norme attualmente in vigore, come da noi richiesto da sempre, ma non era questa la volontà del territorio e dei cittadini, dei quali siamo stati portavoce e attenti garanti.

La fine dell’iter in Conferenza dei Servizi non equivale alla fine della nostra battaglia, combattuta assieme ai cittadini, alle associazioni, ai medici, nella convinzione che non si possano prendere decisioni impattanti per il territorio senza il consenso ed il sostegno delle persone che vi abitano. Perché di fatto lo scontro si sposta ora in altre sedi vista la volontà della Regione di approvare il progetto solo a fronte di pareri ARPA e prescrizioni di bonifica ed è lì anche che ci opporremo con tutti gli strumenti a nostra disposizione. Finché la nostra Amministrazione sarà in carica continueremo ad opporci al biodigestore perché questo è il nostro mandato popolare. Finché saremo in carica noi, il biodigestore ad Anagni non si farà”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Phishing, sul web corre la truffa che sfrutta il logo dei carabinieri: come non cadere nella trappola

È stata rilevata una campagna che utilizza false convocazioni giudiziarie a firma "Comando Carabinieri per la tutela dell'informatica"

Regione – Con un’accetta si accanisce sull’ex della figlia: notte di sangue e violenza in strada

Terracina - La vittima ha riportato gravi lesioni craniche, mentre l’aggressore si è consegnato spontaneamente alla Polizia

Cassino – Caos in centro, extracomunitario semina il panico tra la gente e finisce nei guai

L’episodio si inserisce all’interno di un più servizio straordinario di controllo del territorio che ha visto impegnati gli agenti di polizia

È morto l’avvocato Valerio Catenacci, Foro in lutto per la prematura scomparsa dello stimato legale

Atina - Il professionista, già assessore ai Lavori Pubblici del Comune, molto stimato, lascia la moglie e la giovane figlia

Willy Monteiro Duarte, cinque anni fa l’omicidio: oggi la sua città si stringe nel ricordo

Il giovane ucciso a Colleferro il 6 settembre 2020: momenti di raccoglimento e una serata con i ragazzi per non dimenticare

Suicidi, altre quattro vite spezzate da inizio estate: qualcosa si muove. Il progetto del Distretto B Frosinone

Presentato in Regione un "Protocollo d’Intesa per la prevenzione del suicidio e dei gesti autolesivi". Un punto di partenza
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -