Anagni – Carenza di personale in Comune, la Cisl: “Subito un incontro con l’amministrazione”

Sindacato pronto ad intervenire: "Subito un incontro per studiare un piano di valorizzazione dei dipendenti"

La raccolta firme per la proposta di legge, per iniziativa popolare, avanzata dalla Cisl “La partecipazione al lavoro. Per una governance d’impresa partecipata dai lavoratori” ha fatto tappa ad Anagni. Un incontro con i simpatizzanti e gli iscritti all’organizzazione sindacale che ha permesso di analizzare anche la situazione che si sta vivendo in questo momento.

La proposta di legge si prefigge quattro obiettivi: il primo è quello gestionale dove si prevede l’integrazione nei consigli di amministrazione delle società a partecipazione pubblica con almeno un rappresentante dei lavoratori. Il secondo punto è quello finanziario, in questo caso proponiamo numerose novità disciplinando, anche, l’accesso contrattuale dei dipendenti a piani di azionariato diffuso e la possibilità di essere azionisti-lavoratori. Terzo punto è quello organizzativo con l’introduzione di un meccanismo premiale per le imprese che coinvolgono i lavoratori in progetti innovativi e per i lavoratori che si impegnano a contribuire all’innovazione e all’efficientamento dei processi produttivi. Ultimo punto è quello consultivo dove si stabilisce che i sindacati hanno il diritto di essere consultati in via preventiva e obbligatoria. Di questo si è parlato nel corso dell’incontro tenuto dalla Cisl, ma è stata anche l’occasione per analizzare quanto sta accadendo all’interno del Comune di Anagni.

«Nel corso dell’assemblea abbiamo avuto modo di spiegare nel dettaglio la proposta di legge che stiamo portando avanti – hanno affermato il Segretario Generale della Cisl Fp Antonio Cuozzo e il Responsabile del Dipartimento Enti Locali Cisl Fp Raffaele Ercoli – Un’iniziativa popolare molto apprezzata dai presenti che hanno deciso di sottoscrivere il disegno di legge. Ma l’assemblea è stata anche l’occasione per analizzare la situazione che si vive all’interno del Comune di Anagni. Una situazione che, purtroppo, penalizza fortemente i lavoratori e le lavoratrici, questo perché si registra una forte carenza di personale e manca, anche, la valorizzazione dei dipendenti che sarebbe possibile attraverso il contratto collettivo nazionale. Una situazione che getta, inevitabilmente, nello sconforto molti dipendenti. Per questo motivo come organizzazione sindacale chiedere un incontro immediato all’amministrazione comunale al fine di poter valutare, insieme, azioni da adottare per valorizzare al meglio i lavoratori e le lavoratrici del Comune».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -