Anagni – Cinque progetti per il Servizio Civile: ecco come candidarsi

C’è tempo fino al 10 febbraio alle ore 14:00, data ultima di scadenza del bando. Per presentare domanda bisogna avere lo SPID

L’Amministrazione Comunale ricorda che per fare domanda è partecipare al Servizio Civile Universale ad Anagni c’è tempo fino al 10 febbraio alle ore 14:00, data ultima di scadenza del bando. I progetti attivati sono 5, da svolgersi presso la Biblioteca Comunale, il Centro Diurno Comunale “Ivan Roiati” e la Pro Loco. Nello specifico i progetti sono: Anima!; Pagine d’Arte; Percorsi d’Arte e Conoscenza; SolideAli; Vivi il territorio. Possono fare domanda tutti i ragazzi e le ragazze con età compresa tra i 18 e i 28 anni.

Per presentare la domanda è necessario possedere un’identità digitale SPID. Al link https://www.comune.anagni.fr.it/area_letturaNotizia/183218/pagsistema.html è possibile scaricare il bando, la guida alla compilazione della domanda e le sintesi delle schede di progetto.

Il Sindaco Daniele Natalia dichiara: «Il Servizio Civile Universale ad Anagni è ormai una realtà consolidata. L’Amministrazione quest’anno ha attivato ben cinque progetti, rispetto ai due attivati la volta scorsa, con ben 23 giovani volontari che saranno a servizio della comunità cittadina in ambiti che spaziano dalla cultura e valorizzazione turistica e del patrimonio monumentale e documentario, fino ad arrivare ai servizi sociali.

Della precedente esperienza del Servizio Civile ad Anagni è giusto evidenziare come i volontari abbiano saputo creare uno spazio d’aggregazione importante, sia la Biblioteca Comunale che l’Ufficio Servizi Sociali hanno tratto beneficio dalla presenza e dall’impegno quotidiano dei ragazzi volontari che avevano scelto di mettersi con competenza e voglia di fare al servizio della propria comunità. I volontari che parteciperanno ai progetti di quest’anno saranno, ne siamo certi, sulla stessa linea d’onda, ampliando il bacino di competenze e le opportunità non solo per loro ma per tutta Anagni».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -