Anagni – Dopo dieci anni torna il Capodanno in piazza Cavour, l’atteso evento

Piazza Cavour di nuovo fulcro della festa: “Segnale di una città viva, che ritrova comunità e voglia di stare insieme”

Ad Anagni torna a soffiare un vento di entusiasmo. Dopo quasi dieci anni di assenza, il Capodanno in piazza riaccende il cuore della città e lo fa in uno dei luoghi più suggestivi: Piazza Cavour, definita da Ferdinand Gregorovius “la terrazza più bella d’Europa”. Un ritorno atteso, che diventa un simbolo di partecipazione, socialità e rinnovata energia collettiva.

«Siamo molto contenti di poter organizzare di nuovo il Capodanno in piazza» – spiega l’assessore Carlo Marino – «Era un obiettivo che volevamo raggiungere da tempo e che quest’anno diventa realtà. È il segno di un Natale Anagnino vivo, partecipato, fatto di momenti che uniscono».

Entusiasmo condiviso dal sindaco Daniele Natalia, che legge nel ritorno della festa un segnale più ampio: «Anagni è una città in movimento, che cresce e che sta ritrovando la voglia di condividere spazi ed emozioni. Tornare a festeggiare tutti insieme in Piazza Cavour significa sentirsi parte di una comunità che guarda avanti, con fiducia e senso di appartenenza».

I dettagli dell’evento e il programma completo della serata saranno illustrati nella conferenza stampa in programma nei prossimi giorni.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

“Fight for LILT”, il Wrestling torna a Tecchiena d’Alatri: lotta per la ricerca contro i tumori

Appuntamento domenica 7 dicembre, presso il Palasport di Tecchiena d’Alatri, con l’obiettivo di raccogliere fondi per LILT

‘Le strade del male’: il mondo feroce di Pollock tra gotico americano e realismo brutale

La recensione del romanzo d'esordio dell'autore che nel 2011 irrompe sulla scena letteraria americana con potenza e originalità

Frosinone – Supercar e auto d’epoca in mostra: via Aldo Moro diventa un museo a cielo aperto

Domenica 23 novembre 2025, l’associazione culturale Challenge organizza un grande raduno statico di supercar e auto d’epoca

“La città giusta”, lunedì la presentazione del volume postumo di don Luigi Di Liegro

La Fondazione Di Liegro organizza l'anteprima nella Basilica dei SS. Apostoli a Roma, il prossimo lunedì 24 novembre

Al via il “Festival economia della cultura”, motore di sviluppo e crescita sociale per i territori – VIDEO

La cultura, in tutte le sue forme, è un mezzo di accrescimento, una "macchina" economica considerevole. Ieri l'avvio della manifestazione

Arce – Cantine di San Martino, turismo in crescita tra visite guidate e aperture straordinarie

Un ricco programma di visite guidate e aperture straordinarie nei luoghi più suggestivi del territorio: il bilancio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -