Anagni – Il ricordo del piccolo Leonardo nel giorno del suo compleanno: avrebbe compiuto 13 anni

Una messa in suffragio di Leonardo Manicuti, il piccolo è deceduto nelle scorse settimane a 12 anni a causa di un malore

Nella data in cui Leonardo Manicuti avrebbe compiuto i suoi 13 anni si terrà una messa in suo ricordo, alle ore 10:00 di domenica 25 agosto, presso la chiesa dedicata a Santa Maria Imperatrice. Lo rende noto il Comitato Parrocchiale Tufano-Anagni. Leonardo Manicuti, lo ricordiamo, è l’adolescente 12enne di Anagni, residente nel quartiere di Tufano, deceduto nella notte tra domenica 30 giugno e lunedì 1° luglio scorsi a causa di un malore. Il bambino aveva cenato con la famiglia e, da lì a poco, aveva lamentato dolori al petto ed all’addome per cui era stato accompagnato dai genitori presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Frosinone.

Dopo gli accertamenti di routine, era tornato a casa con i suoi cari; nella stessa notte, alle 03:00 circa, Leonardo si era sentito nuovamente male. Il malessere, questa volta fatale, non gli ha lasciato scampo, inutile ogni tentativo di strapparlo alla morte, sotto gli occhi disperati di mamma e papà: nell’abitazione al Tufano, oltre agli operatori del 118, era accorso anche il medico curante del giovane. Disposta l’autopsia che sembrerebbe aver accertato un aneurisma addominale all’origine del malore, i funerali di Leonardo Manicuti si erano tenuti la domenica successiva, 7 luglio, presso la Cattedrale dedicata a Santa Maria. Una folla di persone aveva dato il suo ultimo saluto al ragazzo: i compagni di classe della II media dell’Istituto Comprensivo Regina Margherita, i numerosi amici, i giovani del catechismo, i vicini di casa del Tufano, l’intera comunità di Anagni. A celebrare la funzione il vescovo Mons. Ambrogio Spreafico ed il parroco don Marcello Coretti.

Ed è proprio don Marcello ad invitare i parrocchiani ed i cittadini tutti a partecipare alla messa in suffragio che si terrà nella mattinata di domenica prossima, 25 agosto, alle ore 10:00, data in cui Leonardo avrebbe compiuto i suoi 13 anni. Il don precisa che i genitori di Leonardo ci tengono in particolar modo al fatto che siano presenti tutti i ragazzi, compagni ed amici di loro figlio. Una tragedia che genera ancora tanto dolore ed incredulità, non solo nella comunità della città dei Papi.

- Pubblicità -
Sara Pacitto
Sara Pacitto
Sara Pacitto, giornalista pubblicista, da 8 anni collabora con diversi quotidiani digitali, tra le più prestigiose testate giornalistiche della provincia, corrispondente per la cronaca locale, politica, attualità, salute, approfondimenti. Ha curato le Pubbliche Relazioni per alcuni importanti eventi come anche è stata Responsabile della Comunicazione per conferenze e convegni ed in occasione di Campagne Elettorali.

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Furto di rame, beccato con 40 chili di ‘oro rosso’: denunciato un 41enne

Il rame è stato sequestrato e nei confronti dell’uomo è stata avanzata proposta per il foglio di via obbligatorio da Frosinone

Obiettivo sicurezza: rischi ed emergenze sui bus a metano Cotral, parte la formazione per i vigili del fuoco

L’obiettivo è quello di condividere procedure, conoscenze tecniche e buone pratiche operative per garantire una risposta sempre più efficace

Anagni – Novo Nordisk, i vertici globali rassicurano: incontro con istituzioni e dipendenti. Il piano

L’Italia e il sito di Anagni ricoprono un ruolo chiave nei piani di sviluppo di Novo Nordisk: arriva il top manager a fare chiarezza

Confiscati beni per oltre due milioni di euro alla famiglia rom Morelli-Spada: sigillo definitivo della Cassazione

Cassino - Il decreto di confisca ha riguardato un immobile e quattro terreni. L’ultimo tassello di un’attività investigativa meticolosa

Serra di marijuana nascosta in una roulotte: arrestato un 42enne

Sgurgola - Da alcuni giorni i militari tenevano d’occhio un anomalo andirivieni di giovani nel centro cittadino

Giovane mamma smarrisce la borsa con il denaro al parco, il custode la trova e gliela restituisce: l’esemplare gesto

Sora - La bella storia ha per protagonista il custode del parco dedicato a Mons. Mario Morganti: un esempio di onestà
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -