Anagni – La festa di San Martino protagonista del nuovo appuntamento di “Storia in video”

Tommaso Cecilia racconterà le origini e i risvolti satirici della tradizione popolare anagnina. Il ciclo culturale promosso da ISALM

Prosegue il ciclo culturale “Storia in video”, promosso dall’Istituto di Storia e di Arte del Lazio Meridionale (Isalm), con un nuovo appuntamento dedicato alle tradizioni popolari del territorio. Martedì 11 novembre, alle ore 16.30, lo storico Tommaso Cecilia terrà una conferenza sulla festa di San Martino ad Anagni, una delle ricorrenze più vivaci e identitarie della città.

Tommaso Cecilia

«Una festa piccante – spiega Gioacchino Giammaria, presidente dell’Isalm – per i risvolti satirici e di altra natura che ebbe una lunga durata, diventando un elemento vivo e vitale della cultura popolare, ma che finì con gli anni Cinquanta». La conferenza offrirà dunque un viaggio nella memoria collettiva, tra usanze popolari, ironia e momenti di socialità che per decenni hanno accompagnato la vita della comunità anagnina nel giorno di San Martino.

L’incontro potrà essere seguito in videoconferenza sulla piattaforma Zoom, attraverso il link disponibile sul sito e sulla pagina Facebook dell’Istituto, oppure in diretta sulla pagina Facebook dell’Isalm. Al termine, l’intervento sarà reso disponibile anche sul canale YouTube dell’Istituto, per consentire la visione a chi non potrà partecipare in diretta.

L’iniziativa si inserisce nel percorso di valorizzazione della storia e della cultura locale promosso dall’Isalm e viene realizzata con il contributo del Ministero della Cultura.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Arce – “Cantine di San Martino”, oltre vent’anni di storia nel segno della tradizione: in migliaia all’evento

Un fiume di gente ha invaso le vie del paese vecchio sia nella serata di sabato che per tutta la giornata di domenica

“Corsa con la Cannata”, la campionessa ciociara Chiara Maria Iafrate ospite della trasmissione “Ora Solare”

Arpino - La campionessa della Corsa con la Cannata, gara femminile de "Il Gonfalone", ospite della trasmissione di Paola Saluzzi

Edugreen, arriva la mostra-evento ad Alatri: il progetto tra natura e comunità si racconta

Dal 12 al 19 novembre al Chiostro di San Francesco ad Alatri, la mostra-evento del progetto dedicato a natura, cultura e partecipazione attiva

“Mangiatori di Spaghetti”, grande successo per la ‘gustosa’ gara: un pomeriggio tra cibo e allegria

Sora - Un'iniziativa che ha incuriosito parecchio: la gara di "mangiatori di spaghetti", un divertente evento, sicuramente da riproporre

“Hernica Saxa”: Anagni, Alatri, Veroli e Ferentino insieme nella candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Un percorso che parte dalla storia e si apre alla contemporaneità, valorizzando un’eredità millenaria fatta di pietre, riti, memorie e arte.

‘Breaking Bad’, da professore a signore della droga: la chimica del male di Walter White

Andata in onda per la prima volta nel 2008, la serie rappresenta uno dei massimi vertici mai raggiunti dal linguaggio seriale contemporaneo
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -