Anagni – “La Giunta non approva il rendiconto entro i termini di legge”, Santovincenzo in Prefettura

Il consigliere Luca Santovincenzo: "Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura"

“Anche quest’anno il Comune di Anagni non ha approvato il rendiconto di gestione nel termine di legge del 30 aprile. Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura, che dovrà diffidare l’ente a procedere e attivare la procedura per lo scioglimento del Consiglio Comunale in caso di persistente inottemperanza”. – Lo fa sapere l’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”.

“L’approvazione del rendiconto di gestione costituisce una priorità, trattandosi di atto fondamentale e rilevante nella gestione amministrativa e contabile dell’ente locale. La tardiva approvazione del documento costituisce un corto circuito al corretto e regolare ciclo di bilancio e conseguentemente è sintomo di difficoltà dell’ente ad applicare correttamente la normativa di riferimento ed i principi contabili. La normalità per i Comuni virtuosi è l’approvazione del rendiconto nei termini e questo tipo di inadempimento è ancora più grave se ripetuto negli anni, come nel nostro caso. A questo si aggiunga che sono mesi che non giungono notizie di delibere ed attività della giunta, altra circostanza segnalata al Prefetto insieme al mancato riscontro di atti di sindacato ispettivo inevasi, per i quali ho riservato relazione dettagliata allo spirare del termine concesso agli uffici.

Non basta lodarsi per qualche lampione o un torneo di calcio, come non bastano le foto con qualche pullman di turisti, perché lo sviluppo vero richiede ben altro impegno, trasparenza e responsabilità. Da parte nostra l’impulso è e sarà costante affinché l’Amministrazione comprenda, prima o poi, di dover affrontare le priorità con la serietà che meritano, nell’interesse di tutta la comunità”. – Conclude Santovincenzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Fratelli d’Italia, Mino Marino: “Per la stazione Tav valutare soluzione nel Cassinate” – L’intervista

Parla il vice coordinatore cittadino soffermandosi su alta velocità, rafforzamento del gruppo consiliare e rilancio delle istanze territoriali

Ceprano – Cimitero comunale, in arrivo 300 nuovi loculi: dalla giunta ok al progetto di ampliamento

L’intervento da 692.000 euro prevede la costruzione di 240 loculi tradizionali e 60 loculi cosiddetti “a cantera”

Salute mentale, 10.000 firme per la legge sullo psicologo di base: Schlein sostiene l’iniziativa della Battisti

Al via dal Giardino del Verano la raccolta firme per una proposta di legge regionale. Gualtieri primo firmatario, presente Elly Schlein

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -