Anagni – “La Giunta non approva il rendiconto entro i termini di legge”, Santovincenzo in Prefettura

Il consigliere Luca Santovincenzo: "Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura"

“Anche quest’anno il Comune di Anagni non ha approvato il rendiconto di gestione nel termine di legge del 30 aprile. Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura, che dovrà diffidare l’ente a procedere e attivare la procedura per lo scioglimento del Consiglio Comunale in caso di persistente inottemperanza”. – Lo fa sapere l’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”.

“L’approvazione del rendiconto di gestione costituisce una priorità, trattandosi di atto fondamentale e rilevante nella gestione amministrativa e contabile dell’ente locale. La tardiva approvazione del documento costituisce un corto circuito al corretto e regolare ciclo di bilancio e conseguentemente è sintomo di difficoltà dell’ente ad applicare correttamente la normativa di riferimento ed i principi contabili. La normalità per i Comuni virtuosi è l’approvazione del rendiconto nei termini e questo tipo di inadempimento è ancora più grave se ripetuto negli anni, come nel nostro caso. A questo si aggiunga che sono mesi che non giungono notizie di delibere ed attività della giunta, altra circostanza segnalata al Prefetto insieme al mancato riscontro di atti di sindacato ispettivo inevasi, per i quali ho riservato relazione dettagliata allo spirare del termine concesso agli uffici.

Non basta lodarsi per qualche lampione o un torneo di calcio, come non bastano le foto con qualche pullman di turisti, perché lo sviluppo vero richiede ben altro impegno, trasparenza e responsabilità. Da parte nostra l’impulso è e sarà costante affinché l’Amministrazione comprenda, prima o poi, di dover affrontare le priorità con la serietà che meritano, nell’interesse di tutta la comunità”. – Conclude Santovincenzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Villa Santa Lucia – Il Tar dà ragione a Di Folco: va reintegrato come vicesindaco e risarcito di 20mila euro

I giudici amministrativi ritengono illegittimo il defenestramento da numero 2 dell'amministrazione e hanno condannato Comune e sindaco

Imprese cooperative, tre milioni dalla Regione: prolungato e rafforzato il bando di sostegno

Angelilli: «Una misura costruita assieme alle associazioni, contributi a fondo perduto per progetti di innovazione e digitalizzazione»

Ceccano – Liburdi (FdI): “Un anno dopo lo scandalo, dobbiamo ricordare l’accaduto e voltare pagina”

La presa di posizione del presidente del circolo dei meloniani e già coordinatore della coalizione di centrodestra in campagna elettorale

Stellantis Cassino, unica rassicurazione: lo stabilimento non chiuderà. Le nuove vetture? Nel 2028

A Piedimonte San Germano sindacati e lavoratori fanno il bilancio del primo confronto col nuovo ceo Filosa e la conclusione è solo amara

Lotta al gioco d’azzardo patologico e inclusione dei detenuti con fragilità: due avvisi della Regione

Massimiliano Maselli, assessore all'Inclusione sociale e ai servizi alla persona della Regione Lazio, illustra gli avvisi

Movimprese, Lazio sul podio. La giunta Rocca commenta il primato della regione in termini di crescita

Rocca, Angelilli, Righini e Schiboni commentano i dati del report Movimprese relativi al terzo trimestre del 2025
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -