Anagni – “La Giunta non approva il rendiconto entro i termini di legge”, Santovincenzo in Prefettura

Il consigliere Luca Santovincenzo: "Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura"

“Anche quest’anno il Comune di Anagni non ha approvato il rendiconto di gestione nel termine di legge del 30 aprile. Questo ritardo è motivo di preoccupazione e mi ha spinto a segnalare l’inadempimento alla Prefettura, che dovrà diffidare l’ente a procedere e attivare la procedura per lo scioglimento del Consiglio Comunale in caso di persistente inottemperanza”. – Lo fa sapere l’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”.

“L’approvazione del rendiconto di gestione costituisce una priorità, trattandosi di atto fondamentale e rilevante nella gestione amministrativa e contabile dell’ente locale. La tardiva approvazione del documento costituisce un corto circuito al corretto e regolare ciclo di bilancio e conseguentemente è sintomo di difficoltà dell’ente ad applicare correttamente la normativa di riferimento ed i principi contabili. La normalità per i Comuni virtuosi è l’approvazione del rendiconto nei termini e questo tipo di inadempimento è ancora più grave se ripetuto negli anni, come nel nostro caso. A questo si aggiunga che sono mesi che non giungono notizie di delibere ed attività della giunta, altra circostanza segnalata al Prefetto insieme al mancato riscontro di atti di sindacato ispettivo inevasi, per i quali ho riservato relazione dettagliata allo spirare del termine concesso agli uffici.

Non basta lodarsi per qualche lampione o un torneo di calcio, come non bastano le foto con qualche pullman di turisti, perché lo sviluppo vero richiede ben altro impegno, trasparenza e responsabilità. Da parte nostra l’impulso è e sarà costante affinché l’Amministrazione comprenda, prima o poi, di dover affrontare le priorità con la serietà che meritano, nell’interesse di tutta la comunità”. – Conclude Santovincenzo.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Case di Comunità, i sindaci di quattro Comuni ciociari insieme contro i tagli: missiva alla Regione

I sindaci di Paliano, Monte San Giovanni Campano, Arpino e San Giorgio a Liri chiedono di garantire le risorse per le Case di Comunità

Alta Velocità: confermate le fermate di Cassino e Frosinone, si attende l’aggiornamento costi per la stazione in linea

In attesa della stazione Tav in linea, allo stato di analisi costi-benefici, prolungate le corse da Cassino e Frosinone per Milano e Torino

Trasporto pubblico locale, Campoli accusa: “La Regione incontra solo i Comuni amici. L’emergenza è di tutti”

Il sindaco di Fumone: "La Regione Lazio convochi un tavolo istituzionale completo, con la presenza di tutti i sindaci interessati"

Roccasecca – Zls per il Lazio, il sindaco Sacco: “Premiato anche il nostro lavoro sul territorio”

Il primo cittadino: "Sin da subito Roccasecca ha cercato di non perdere questa opportunità, lavorando a un dossier corposo e puntuale"

Provinciale 48 “Accesso a Collepardo”, al via i lavori di messa in sicurezza del versante roccioso

L’intervento, che vede un investimento complessivo di 296mila euro, è inserito nel piano della Provincia “Sulla Buona Strada"

Comune di Frosinone, Ferrara (FdI) avanti con l’attacco alla conduzione del Consiglio. Nel mirino anche Brt e Scalo

Il consigliere comunale di Fratelli d'Italia prosegue nella linea critica sui metodi del presidente Max Tagliaferri e sulla nuova mobilità
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -