Anagni – La Madonna del Popolo diventa laboratorio d’arte per Jago: nasce un nuovo percorso culturale

Ieri la presentazione alla presenza dell'artista anagnino di fama internazionale. Presenti anche sindaco e vescovo

La storica chiesa della Madonna del Popolo, nel cuore di Anagni, affidata allo scultore Jago per farne un laboratorio creativo e, in prospettiva, un nuovo spazio espositivo aperto alla città. Il progetto è stato presentato ufficialmente ieri nel Palazzo Vescovile, alla presenza del vescovo Ambrogio Spreafico, del sindaco Daniele Natalia e dello stesso artista anagnino di fama internazionale, noto al pubblico come il “nuovo Michelangelo”.

Nato dalla collaborazione tra Comune, Diocesi e artista, il progetto si ispira al modello già avviato da Jago a Napoli, nel rione Sanità, con il Jago Museum. L’idea è replicare ad Anagni un circuito culturale che parta dalla produzione artistica per rigenerare il tessuto urbano e creare un polo di attrazione culturale e turistica.

In una prima fase, la chiesa sarà utilizzata come studio-laboratorio, uno spazio di lavoro vivo, dove le opere nasceranno e cresceranno. Parallelamente, sarà avviata la progettazione di un percorso museale, con interventi su impianti, illuminazione, accoglienza e narrazione degli spazi. Il progetto coinvolgerà anche l’ex chiesa di Sant’Antonio Abate, oggi auditorium comunale, per dare vita a un museo diffuso, aperto, dinamico e integrato nel centro storico.

Jago ha sottolineato come il lavoro non sarà calato dall’alto, ma costruito con e per la città, in un dialogo costante con la comunità. «Anagni può diventare un museo — ha detto — ma non un museo rigido: un luogo vivo, dove si protegge e si condivide la bellezza, alimentando idee e creatività».

L’obiettivo è quello di favorire una rigenerazione culturale e urbana: il lavoro dell’artista potrà così diventare catalizzatore di nuove energie, capace di attrarre visitatori e di stimolare il tessuto economico e sociale locale. Fede, cultura e partecipazione saranno i tre pilastri del progetto, in grado di restituire vitalità a luoghi storici e di coinvolgere cittadini, turisti, istituzioni e imprese.

Un’iniziativa che vuole fare della città un vero e proprio laboratorio di bellezza: un museo a cielo aperto, radicato nella storia ma proiettato verso il futuro.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La luce di Sofia Evangelisti, 9 anni e già scrittrice: così è nata ‘Alba, la figlia del Sole’

La piccola e talentuosa autrice di Ceprano racconta la sua passione e promette di tornare in autunno con un nuovo libro

60 anni di guidismo a Frosinone, domani e domenica l’evento per valorizzare storia e impegno degli scout

Appuntamento presso la villa comunale con una mostra dedicata alla storia del guidismo locale e la presentazione del volume celebrativo

Madonna di Loreto, dopo 45 anni torna la festa nella storica chiesa de La Cona: il programma

Arpino - Dopo 45 anni si torna a festeggiare la Madonna di Loreto nella storica chiesa de La Cona a Venditti. I ringraziamenti al comitato

“L’anima verde della Valle del Sacco: sapori e paesaggi”, Morolo celebra la sostenibilità tra gusto e territorio

Un eco-evento, che unisce la bellezza del paesaggio alla bontà dei prodotti locali, organizzato per domani da Fare Verde Morolo

Massimo Antonio Stella, Cassino ricorda l’agente di polizia stroncato da un malore: torna “Concert for a Friend”

Era il 4 settembre di 6 anni fa quando avvenne la tragedia. Domani un'intera serata dedicata alla memoria del poliziotto

Torna il mercatino a Frosinone alta, domenica l’appuntamento con le eccellenze locali

La manifestazione si terrà ogni prima domenica del mese in Piazza Turriziani, dalle 9.30 alle 18. Tante le curiosità per gli appassionati
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -