Anagni – Maltempo, collassano i ponticelli a Villa Magna: via detriti e tronchi dal torrente

Venerdì scorso la bomba d'acqua che ha provocato ingenti danni e pericoli. Dopo il sopralluogo di domenica, parte la messa in sicurezza

Anagni – Il maltempo che si è abbattuto sul comprensorio nello scorso fine settimana ha lasciato significativi danni. Nella giornata di domenica, i funzionari del Consorzio di Bonifica A Sud di Anagni sono stati impegnati, in località Villa Magna, a seguito delle segnalazioni ricevute dai residenti, dagli imprenditori agricoli e dai consorziati della popolosa ed importante zona.

Gli stessi funzionari hanno accertato dei collassi dei ponticelli che ne hanno determinato, in diversi casi, la chiusura degli strategici ed unici passaggi. Sul posto, insieme ai propri tecnici, era intervenuto anche il Direttore del Consorzio di Bonifica, Aurelio Tagliaboschi. Ieri una riunione congiunta, presso la sede del Consorzio, per delineare il quadro e per poter intervenire seguendo le migliori procedure da adottare.

Rapido intervento

“A seguito agli eventi calamitosi di venerdì scorso, 16 maggio, siamo intervenuti immediatamente per ripristinare il regolare deflusso delle acque nella zona di Anagni – Villa Magna, località Concervino. La situazione richiedeva un’azione tempestiva, e il Consorzio si è attivato senza indugi – ha commentato Sonia Ricci, Commissario Straordinario del Consorzio di Bonifica a Sud di Anagni – Abbiamo effettuato un sopralluogo congiunto con i tecnici dell’Amministrazione Comunale e del Consorzio, alla presenza del nostro Direttore, Aurelio Tagliaboschi, per verificare le condizioni dei luoghi. Questo ha permesso di definire con chiarezza gli interventi da realizzare nell’immediato. La priorità è stata data alla rimozione dei detriti e dei tronchi accumulati in prossimità degli attraversamenti sul Torrente Rio, per ristabilire il corretto deflusso delle acque – ha aggiunto la Ricci- In accordo con l’Amministrazione Comunale di Anagni, che ringrazio, abbiamo ritenuto opportuno avviare una serie di interventi più strutturali.

Il Consorzio procederà con la manutenzione straordinaria degli alvei, mentre il Comune di Anagni si occuperà della sistemazione degli attraversamenti che insistono sulla viabilità – ha proseguito – elemento importante riguarda il nuovo contributo previsto dalla Regione Lazio per il Servizio Pubblico Manutentivo, ai sensi della legge regionale 53 del 1998. Grazie a queste risorse, potremo garantire una manutenzione annuale, anche straordinaria, del Torrente Rio nella località Villa Magna – Concervino, aumentando concretamente la sicurezza idraulica dell’area”. – Ha concluso il Commissario Ricci.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Annega in mare sotto gli occhi dei bagnanti, la vittima è Aldo De Filippis

Silvi - Nonostante i soccorsi tempestivi, per l’anziano non c’è stato nulla da fare: è deceduto poco dopo essere stato recuperato dall’acqua

Incidente sulla SR 509, violento sconto tra due auto: un ferito estratto dalle lamiere

Gallinaro - Per raggiungere il luogo del sinistro, i soccorsi da Cassino hanno impiegato circa mezz’ora, considerata la distanza

Frosinone – Trovato cadavere nei pressi della villa comunale, la scoperta shock

Sul posto squadra volante della polizia e 118. La pista più accreditata sembra essere quella di un gesto volontario del 50enne

Incidente sulla Casilina, tra i sei feriti quattro giovanissimi: due sono minorenni – L’aggiornamento

Roccasecca - Sale il bilancio dei feriti coinvolti nell’incidente avvenuto nella serata di ieri. Strada chiusa per i rilievi dei carabinieri

Incidente sulla Casilina, schianto tra auto e moto: una ragazza elitrasportata in gravi condizioni

Roccasecca - Ferito anche il conducente della moto. Sotto shock l’automobilista. Dinamica al vaglio dei carabinieri

Incendio minaccia un’abitazione: due carabinieri evitano il peggio, poi finiscono in ospedale

Roccasecca - Il rogo lungo la Casilina. I due carabinieri hanno inalato fumo nel tentativo di evitare il propagarsi delle fiamme
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -