Anagni, mercato settimanale: dal 14 settembre il ‘fresco’ a Via degli Arci

L'Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: "L'esperimento ha dato i suoi frutti"

Le associazioni sindacali dei venditori ambulanti, rispettivamente Ambulanti Oggi, ANVA-Confesercenti e AGSPA, hanno accettato la proposta dell’Amministrazione Comunale di Anagni di trasferire, a partire dal mercato settimanale di mercoledì 14 settembre, i banchi di “fresco” e produzione propria, dunque tutti i banchi alimentari, dal parcheggio di Via San Magno a Via degli Arci e Piazza degli Arci.

L’Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: “Quando a maggio scorso decidemmo di spostare in via sperimentale le bancarelle del fresco da Piazza Innocenzo III a Via San Magno, ci spinsero a farlo la necessità logistica di collegare meglio i due settori del mercato e quella politico-amministrativa di restituire al commercio ambulante un ruolo centrale per l’economia cittadina.

L’esperimento ha dato i suoi frutti ma si trattava, appunto, di una soluzione provvisoria che ha dovuto essere perfezionata adesso. Il miglioramento del collegamento tra i vari settori del mercato, con lo spostamento delle bancarelle alimentari nella zona degli Arci, può dirsi un obiettivo raggiunto. Avremo, così, un mercato ben collegato da Piazza Cavour agli Arci e Viale Regina Margherita, senza, oltretutto, influire su viabilità e parcheggi, oltre che migliorando il servizio tanto per gli ambulanti quanto per i cittadini che si recano a fare acquisti.

Purtroppo Anagni sconta l’assenza di un’area attrezzata per lo svolgimento del mercato settimanale, problema che stiamo risolvendo ma che, nel frattempo, impone di trovare questo tipo di sistemazioni che, allo stato attuale, vanno comunque considerate come le migliori possibili.

Mi compiaccio del fatto che con le organizzazioni sindacali del settore ci siano collaborazione e sintonia, ma anche la stessa visione ed idea del ruolo del mercato di Anagni, che ci permette di elaborare e poi attuare proposte come quella sullo spostamento dei banchi del fresco agli Arci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

La ‘Luna di Sangue’ incanta il cielo: eclissi totale visibile in tutta Italia domenica 7 settembre

Lo spettacolo inizierà già nel tardo pomeriggio, quando intorno alle 17:30 la Luna entrerà nella penombra terrestre

Pigiama Run al Parco Matusa, Frosinone corre in pigiama per i bimbi oncologici: il 26 l’evento

La LILT Frosinone, con il supporto organizzativo di OPES Frosinone e Atletica Frosinone, invita tutta la provincia a partecipare

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -