Anagni, mercato settimanale: dal 14 settembre il ‘fresco’ a Via degli Arci

L'Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: "L'esperimento ha dato i suoi frutti"

Le associazioni sindacali dei venditori ambulanti, rispettivamente Ambulanti Oggi, ANVA-Confesercenti e AGSPA, hanno accettato la proposta dell’Amministrazione Comunale di Anagni di trasferire, a partire dal mercato settimanale di mercoledì 14 settembre, i banchi di “fresco” e produzione propria, dunque tutti i banchi alimentari, dal parcheggio di Via San Magno a Via degli Arci e Piazza degli Arci.

L’Assessore al Commercio Carlo Marino, promotore della proposta, spiega: “Quando a maggio scorso decidemmo di spostare in via sperimentale le bancarelle del fresco da Piazza Innocenzo III a Via San Magno, ci spinsero a farlo la necessità logistica di collegare meglio i due settori del mercato e quella politico-amministrativa di restituire al commercio ambulante un ruolo centrale per l’economia cittadina.

L’esperimento ha dato i suoi frutti ma si trattava, appunto, di una soluzione provvisoria che ha dovuto essere perfezionata adesso. Il miglioramento del collegamento tra i vari settori del mercato, con lo spostamento delle bancarelle alimentari nella zona degli Arci, può dirsi un obiettivo raggiunto. Avremo, così, un mercato ben collegato da Piazza Cavour agli Arci e Viale Regina Margherita, senza, oltretutto, influire su viabilità e parcheggi, oltre che migliorando il servizio tanto per gli ambulanti quanto per i cittadini che si recano a fare acquisti.

Purtroppo Anagni sconta l’assenza di un’area attrezzata per lo svolgimento del mercato settimanale, problema che stiamo risolvendo ma che, nel frattempo, impone di trovare questo tipo di sistemazioni che, allo stato attuale, vanno comunque considerate come le migliori possibili.

Mi compiaccio del fatto che con le organizzazioni sindacali del settore ci siano collaborazione e sintonia, ma anche la stessa visione ed idea del ruolo del mercato di Anagni, che ci permette di elaborare e poi attuare proposte come quella sullo spostamento dei banchi del fresco agli Arci”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Dal 2026 stipendi trasparenti: in Europa si potranno conoscere le buste paga dei colleghi

L'opacità salariale, che rende difficile sapere quanto vengano retribuiti i colleghi con pari mansioni, è tra le cause del salary gap

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -