Anagni – Nuovo servizio di oncologia, l’attacco di Santovincenzo: “Basta con la propaganda”

Duro il commento dell'Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, che critica le scelte in tema di sanità

Anagni – Nella mattinata di lunedì Francesco Rocca, e il commissario straordinario della Azienda sanitaria locale di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, hanno inaugurato il servizio di Oncologia nel presidio sanitario di Anagni. Un’inaugurazione in grande stile che, però, non ha trovato il plauso unanime sperato. Duro il commento dell’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, che rileva: “La risposta migliore l’hanno data i cittadini anagnini che hanno disertato l’invito alla passerella di Rocca e Natalia. Ormai tutto è propaganda. Aprono un ambulatorio e lo chiamano “reparto”. In campagna elettorale si prometteva un PPI ed oggi ogni traccia di quelle promesse sembra sparita. Parlano di giornata storica, come era storica anche quella di tre anni fa dell’ospedale di Comunità (mettetevi d’accordo). Questo territorio è stato privato da anni dell’ospedale vero e qualsiasi servizio sanitario nuovo è ben accetto, sia chiaro. Ho voluto quindi assistere all’annunciata inaugurazione del P.A.C.O. per rendermi conto di persona. E di persona ho appurato che non si tratta di un reparto, bensì di un ambulatorio e punto di ascolto per i malati oncologici. Un consultorio psicologico con servizi di estetica e telemedicina. Nessuna indicazione sugli orari e giorni di apertura, ignoti anche al personale lì presente”.

“Il cartello all’ingresso della nuova struttura: “reparto oncologico”, è un’inaccettabile mancanza di rispetto verso i malati e le loro famiglie, perché il servizio andava chiamato con il suo vero nome: P.A.C.O. Al taglio del nastro ha fatto seguito la consueta sequela di ringraziamenti reciproci, pacche sulle spalle e selfie. È ora di finirla con questa piaggeria, con questa sudditanza, con questi ringraziamenti servili. Anagni non ha nulla da ringraziare, al massimo merita scuse, rispetto ed amministratori, di ogni colore, che operino con la testa china e la dignità del silenzio. I cittadini di questa terra pagano le tasse come gli altri nella Regione Lazio ed hanno il sacrosanto diritto ai servizi sanitari come tutti gli altri. L’apertura di un nuovo ambulatorio non è un favore personale di Rocca a Natalia, ma un preciso dovere della Regione Lazio verso i cittadini di questa terra. – Prosegue Santovincenzo – Allo stesso modo, è preciso dovere del Sindaco di Anagni seguire l’indirizzo ricevuto dal Consiglio Comunale con la mozione approvata il 16 maggio scorso e chiedere alla Regione la programmazione di un nuovo Ospedale per il circondario. Basta con la propaganda. Faccia il suo dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ospedale Cassino, il Dg promette integrazione d’organici e riapertura reparti. Ma è allarme sicurezza

I primi cittadini rassicurati dalle promesse del manager dell'azienda sanitaria. Il consigliere Di Mambro: "Si rischiano furti e violenza"

Regione – Bandi Step ed investimenti strategici: 110 milioni di euro per innovazione e sviluppo

Due strumenti d’investimento a sostegno di progetti dedicati a ricerca, innovazione e sviluppo delle imprese del territorio: la presentazione

Sicurezza e legalità, il presidente Gianluca Quadrini elogia l’operato delle forze dell’ordine

Il Presidente del Consiglio Provinciale interviene dopo le recenti operazioni condotte dalla Polizia di Stato a Cassino e Sora

Roccasecca ha la sua “big bench”, inaugurata la panchina gigante su monte Camarda

Roccasecca è parte della Bing Bench Community project. La nuova panchina gigante indicata con il numero 408

Lavoro, Valente (Ugl): “Errore centralizzare i Consorzi, serve una cabina di regia territoriale”

Il segretario annuncia la manifestazione nazionale dell'organizzazione a Frosinone. Subito al centro il lavoro buono: né povero, né precario

Elezioni Ceccano, Giovannone punta sulla “rivoluzione” scolastica: le proposte

Refezione, scuolabus e orario prolungato: «Prodotti con filiera controllata a mensa e via all’ottimizzazione del trasporto scolastico»
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -