Anagni – Nuovo servizio di oncologia, l’attacco di Santovincenzo: “Basta con la propaganda”

Duro il commento dell'Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, che critica le scelte in tema di sanità

Anagni – Nella mattinata di lunedì Francesco Rocca, e il commissario straordinario della Azienda sanitaria locale di Frosinone, Sabrina Pulvirenti, hanno inaugurato il servizio di Oncologia nel presidio sanitario di Anagni. Un’inaugurazione in grande stile che, però, non ha trovato il plauso unanime sperato. Duro il commento dell’Avv. Luca Santovincenzo, Consigliere Comunale e Capogruppo “LiberAnagni”, che rileva: “La risposta migliore l’hanno data i cittadini anagnini che hanno disertato l’invito alla passerella di Rocca e Natalia. Ormai tutto è propaganda. Aprono un ambulatorio e lo chiamano “reparto”. In campagna elettorale si prometteva un PPI ed oggi ogni traccia di quelle promesse sembra sparita. Parlano di giornata storica, come era storica anche quella di tre anni fa dell’ospedale di Comunità (mettetevi d’accordo). Questo territorio è stato privato da anni dell’ospedale vero e qualsiasi servizio sanitario nuovo è ben accetto, sia chiaro. Ho voluto quindi assistere all’annunciata inaugurazione del P.A.C.O. per rendermi conto di persona. E di persona ho appurato che non si tratta di un reparto, bensì di un ambulatorio e punto di ascolto per i malati oncologici. Un consultorio psicologico con servizi di estetica e telemedicina. Nessuna indicazione sugli orari e giorni di apertura, ignoti anche al personale lì presente”.

“Il cartello all’ingresso della nuova struttura: “reparto oncologico”, è un’inaccettabile mancanza di rispetto verso i malati e le loro famiglie, perché il servizio andava chiamato con il suo vero nome: P.A.C.O. Al taglio del nastro ha fatto seguito la consueta sequela di ringraziamenti reciproci, pacche sulle spalle e selfie. È ora di finirla con questa piaggeria, con questa sudditanza, con questi ringraziamenti servili. Anagni non ha nulla da ringraziare, al massimo merita scuse, rispetto ed amministratori, di ogni colore, che operino con la testa china e la dignità del silenzio. I cittadini di questa terra pagano le tasse come gli altri nella Regione Lazio ed hanno il sacrosanto diritto ai servizi sanitari come tutti gli altri. L’apertura di un nuovo ambulatorio non è un favore personale di Rocca a Natalia, ma un preciso dovere della Regione Lazio verso i cittadini di questa terra. – Prosegue Santovincenzo – Allo stesso modo, è preciso dovere del Sindaco di Anagni seguire l’indirizzo ricevuto dal Consiglio Comunale con la mozione approvata il 16 maggio scorso e chiedere alla Regione la programmazione di un nuovo Ospedale per il circondario. Basta con la propaganda. Faccia il suo dovere”.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Missione a Bruxelles per Regione e Anci, Angelilli a confronto con Fitto su sviluppo e coesione

Una missione strategica che ha ribadito la volontà della Regione Lazio di essere interlocutore attivo e propositivo in Europa

Asl, atto aziendale sospeso in attesa di definire il confronto con la Regione. La Fials: “Procedura antisindacale”

Stop al documento che definisce l'organizzazione e il funzionamento dell'intera azienda sanitaria. Per D'Angelo e Tomasso: passo antisindacale

Tav, il progetto arriva al Mit: confronto con Salvini. La provincia di Frosinone fa squadra

Presenti le autorità e le associazioni di categoria del territorio insieme ai rappresentanti di FS. L'alta velocità al centro del confronto

Servizio civile universale, pubblicate le graduatorie dei sette progetti: si parte a settembre

Il Consigliere delegato alle Politiche Giovanili, Monorchio: "Saranno 14 i ragazzi che vivranno questa importante esperienza di vita"

Stazione Tav, FdI Cassino insorge: Pec a Rfi e accesso agli atti. “Grave la sistematica esclusione del polo di Cassino”

Fratelli d'Italia del Cassinate si schiera apertamente contro la localizzazione dello scalo dell'alta velocità nell'area Ferentino-Supino

Alatri – Asili nido comunali, approvato il nuovo regolamento: inclusione e famiglie al centro

Il consigliere Santoro: "Uno strumento chiaro, inclusivo e funzionale, approvato all’unanimità dal Consiglio Comunale"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -