Anagni – Precetto pasquale nella chiesa Sant’Andrea per i carabinieri: la cerimonia

Per i partecipanti è stata un’occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere

Ha avuto luogo nella mattinata di lunedì il Precetto Pasquale dei Carabinieri di Anagni. La cerimonia religiosa è stata officiata dal Cappellano Militare del 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri, Don Eugenio Campini, nella chiesa Sant’Andrea di Anagni, una delle più antiche della Città dei Papi.

I Carabinieri della Compagnia di Anagni unitamente ai colleghi dell’Arma in congedo e dell’Associazione Nazionale Carabinieri e loro familiari, hanno partecipato alla celebrazione eucaristica e hanno colto l’occasione per uno scambio sincero di auguri in vista della Santa Pasqua. Il cappellano, ringraziando tutti i presenti per la partecipazione e formulando gli auguri a tutti da estendere alle rispettive famiglie per le prossime festività pasquali, ha evidenziato la necessità di trovare il tempo di riflettere su quanto sta accadendo nel mondo dedicando un pensiero per l’operato quotidiano dei Carabinieri svolto al servizio dei cittadini, a tutela della legalità e della giustizia, per il mantenimento della pace su cui si impronta l’agire di ciascun cristiano.

Per tutti i partecipanti è stata un’importante e significativa occasione d’incontro e di riflessione sui valori della vita che permeano la professione del Carabiniere e in particolar modo sul valore della Patria che uomini e donne in uniforme rappresentano. Al termine della cerimonia religiosa è stata letta la “Preghiera del Carabiniere”, sempre rivolta alla Virgo Fidelis speranza di pace, recitata anche in memoria dei colleghi caduti durante il loro servizio.

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Rotary Club Frosinone, nuovo percorso sotto la guida del presidente Prata: l’impegno

Tanti eventi in programma e grande attesa per quello del 23 settembre prossimo che vedrà la partecipazione del Prof. Marco Odello

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -