Anagni – Premio produttività e verticalizzazioni, prime risposte dal Comune. Ercoli a sostegno dei lavoratori

Il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Ercoli, fa il punto dopo l'incontro con il consigliere delegato del Comune

Pagamento del premio di produttività 2023, verticalizzazione del personale e avvio della delegazione trattante per il fondo 2024. Sono alcuni dei punti analizzati nel corso del confronto avuto dall’organizzazione sindacale con il consigliere comunale di Anagni, con delega al personale, Luigi Pietrucci.

«Quello che abbiamo avuto con il consigliere Pietrucci è stato un incontro proficuo da cui è emersa la piena disponibilità dell’amministrazione ad avviare una serie di azioni a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune – ha affermato il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Innanzitutto c’è stato l’impegno a pagare entro la metà di dicembre il premio di produttività relativo all’annualità 2023, un punto importante visto che da parte pubblica erano state registrate delle difficoltà operative nell’erogazione di questo premio ma, ora, si è raggiunta l’intesa. Per quanto riguarda la produttività avevamo suggerito nel mese di marzo di provvedere a liquidare una parte del budget contrattato quindi la notizia dell’imminente liquidazione ci rende soddisfatti.

Nel corso dell’incontro abbiamo parlato anche delle verticalizzazioni, procedure più volte richieste e che dovrebbero iniziare a partire dal 2025, questo consentirà di valorizzare pienamente le personalità dell’Ente. Un piano che inizierà dai settori che sono stati esclusi nel corso delle ultime verticalizzazioni. Infine, l’ultimo punto su cui ci siamo confrontati è stato la contrattazione del Fondo del Salario Accessorio 2024, in questo caso è stato annunciato che a breve si procederà con la convocazione della delegazione trattante. L’incontro è stato proficuo perché siamo riusciti con il confronto a superare alcune criticità e mettere in evidenza dei punti fondamentali per la tutela e la valorizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ovviamente continueremo a monitorare attentamente l’evolversi di tutti i punti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Ferentino – Apre il nuovo parcheggio della stazione, 70 posti gratuiti e videosorvegliati

L'apertura del nuovo parcheggio rappresenta un ulteriore passo avanti verso una mobilità sostenibile, sicura e a misura di cittadino

Sanità, case di comunità di Ceprano e Anagni: avanti tutta. Sopralluoghi del Dg Asl Cavaliere

Il direttore generale della Asl, Arturo Cavaliere, ha visitato i cantieri delle case di comunità di Ceprano e Anagni

Lotta agli incendi boschivi: nel Lazio 4mila volontari, 700 mezzi e una nuova flotta di elicotteri

I numeri della Campagna estiva Antincendi Boschivi (AIB) della Regione Lazio presentata in conferenza stampa

Arriva il dispositivo alcolock: cosa è, come funziona e per chi è obbligatorio

Il dispositivo impedisce di mettere in moto il veicolo a chi ha bevuto troppo: chi è già stato sanzionato dovrà installarlo per forza

IA, concluso il corso di alta formazione: investimento strategico per il futuro del territorio

Lunedì l'evento finale del percorso formativo voluto da Unicas, Camera di Commercio Frosinone Latina e Consorzio Industriale del Lazio

Frosinone – Fornitura gratuita libri di testo per gli alunni delle primarie, le cedole saranno digitali

La novità per il prossimo anno scolastico. Il servizio sarà disponibile a partire dal 14 luglio 2025 e fino al 22 gennaio 2026
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -