Anagni – Premio produttività e verticalizzazioni, prime risposte dal Comune. Ercoli a sostegno dei lavoratori

Il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone, Ercoli, fa il punto dopo l'incontro con il consigliere delegato del Comune

Pagamento del premio di produttività 2023, verticalizzazione del personale e avvio della delegazione trattante per il fondo 2024. Sono alcuni dei punti analizzati nel corso del confronto avuto dall’organizzazione sindacale con il consigliere comunale di Anagni, con delega al personale, Luigi Pietrucci.

«Quello che abbiamo avuto con il consigliere Pietrucci è stato un incontro proficuo da cui è emersa la piena disponibilità dell’amministrazione ad avviare una serie di azioni a sostegno dei lavoratori e delle lavoratrici del Comune – ha affermato il Responsabile degli Enti Locali della Cisl Fp Frosinone Raffaele Ercoli – Innanzitutto c’è stato l’impegno a pagare entro la metà di dicembre il premio di produttività relativo all’annualità 2023, un punto importante visto che da parte pubblica erano state registrate delle difficoltà operative nell’erogazione di questo premio ma, ora, si è raggiunta l’intesa. Per quanto riguarda la produttività avevamo suggerito nel mese di marzo di provvedere a liquidare una parte del budget contrattato quindi la notizia dell’imminente liquidazione ci rende soddisfatti.

Nel corso dell’incontro abbiamo parlato anche delle verticalizzazioni, procedure più volte richieste e che dovrebbero iniziare a partire dal 2025, questo consentirà di valorizzare pienamente le personalità dell’Ente. Un piano che inizierà dai settori che sono stati esclusi nel corso delle ultime verticalizzazioni. Infine, l’ultimo punto su cui ci siamo confrontati è stato la contrattazione del Fondo del Salario Accessorio 2024, in questo caso è stato annunciato che a breve si procederà con la convocazione della delegazione trattante. L’incontro è stato proficuo perché siamo riusciti con il confronto a superare alcune criticità e mettere in evidenza dei punti fondamentali per la tutela e la valorizzazione dei lavoratori e delle lavoratrici, ovviamente continueremo a monitorare attentamente l’evolversi di tutti i punti».

- Pubblicità -
Redazione
Redazione
Giornale digitale fondato nel 2022 con l’intento di offrire al territorio “Una voce oltre la notizia”. Nasce dall’esigenza di un gruppo di giornalisti ed esperti di comunicazione di creare un canale di informazione attendibile, laico e indipendente che dia voce ai cittadini, alle imprese, ai lavoratori, agli studenti…

CORRELATI
ALTRI ARTICOLI

Spesa, i supermercati più convenienti? Ecco dove si può risparmiare fino al 40%

L'indagine di Altroconsumo mostra come la scelta tra supermercati, ipermercati e discount possa alleggerire davvero il bilancio familiare

Formazione, sempre più corsi attivi per le lauree professionalizzanti per accedere al lavoro

Circa 57 i corsi di laurea professionalizzante (26 LP-01, 12 LP-02, 19 LP-03) ad oggi attivi per diventare Periti Industriali

Scuola, posticipata la data di inizio per quattro indirizzi delle superiori: si torna in aula il 15 settembre

Arpino - Rinviato a lunedì 15 settembre l'inizio del nuovo anno scolastico per tutti gli studenti dell'IIS "Tulliano"

Mercato di comunità della Valle di Comino, domenica un nuovo appuntamento con la qualità

L'evento domenica 7 settembre a Gallinaro, dalle 8.00 alle 17.00. Oltre venti le aziende biologiche o aderenti a marchi di qualità DOP e IGP

Pensione, quando si va in Italia? Nel 2024 l’età di accesso sale di 6 mesi a 64,8 anni

La ministra Calderone rassicura: "L'uscita resta a 67 anni, al momento nessuna determinazione per l'innalzamento"

Expo Osaka – Patto per il mercato euroasiatico: commercio, investimenti e cooperazione

Confimprese Italia ha lanciato il progetto strategico per rafforzare le relazioni economiche tra Italia, Europa e i principali Paesi dell’Asia
- Pubblicità -

Condividi sui social

- Pubblicità -

Più letti

- Pubblicità -